1 ora fa:Primarie con fondi pubblici, Laghi sostiene l'abrogazione di «una legge arrogante»
2 ore fa:L'uva e il vino in Calabria, una storia lunga undicimila anni… tutta da scoprire
3 ore fa:Sicurezza urbana, firmato patto tra Cariati e la Prefettura di Cosenza
3 ore fa:San Giorgio, al maestro orafo Gerardo Sacco saranno consegnate le chiavi della Città
4 ore fa:Pietrapaola, scacco matto… della regina. Parte la seconda era Labonia con la (ex) minoranza al suo fianco
1 ora fa:Estate inclusiva in Calabria, Siclari: «Serve grande senso di responsabilità e rispetto della dignità umana»
4 ore fa:Verrà istituita una postazione sanitaria a Sibari attiva h24
3 minuti fa:A Cropalati l'incontro "Insieme per Gaza" con la presentazione del libro "Palestina. Diario di guerra"
33 minuti fa:A Terranova da Sibari "Extravergini sotto le stelle", protagonista l'oro verde di Calabria
2 ore fa:Anche Crosia conquista la Spiga Verde, Aiello: «Un riconoscimento che ci inorgoglisce»

Maltempo, Cariati ha chiesto lo stato calamità ed emergenza

1 minuti di lettura

Cariati – Danni a seguito delle abbondanti precipitazioni del 21 e 22 novembre 2020, l'Amministrazione Comunale ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza e di calamità.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco precisando che la richiesta sarà inoltrata, oltre che alla Regione Calabria, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Protezione Civile.

Il territorio comunale – aggiunge il Primo Cittadino – già provato dalla profonda crisi determinata dall'emergenza covid, non può sopportare il peso di quest'ulteriore macigno che è il fenomeno del rischio idrogeologico. Aiutare operatori, agricoltori e commercianti ad uscirne è priorità dell'Esecutivo.  

Compatibilmente con le difficoltà e gli impedimenti tecnico-logistici derivanti dagli effetti degli allagamenti, dai primi sopralluoghi effettuati sul territorio è stata rilevata la presenza di ingenti danni. Dal danneggiamento alle infrastrutture comunali, alle sedi viarie e alle campagne circostanti; al deposito lungo l'arenile delle spiagge di notevoli detriti e fango; fino ai gravi danneggiamenti alle colture e agli insediamenti produttivi del territorio comunale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.