9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
10 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Maltempo, Cariati ha chiesto lo stato calamità ed emergenza

1 minuti di lettura

Cariati – Danni a seguito delle abbondanti precipitazioni del 21 e 22 novembre 2020, l'Amministrazione Comunale ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza e di calamità.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco precisando che la richiesta sarà inoltrata, oltre che alla Regione Calabria, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Protezione Civile.

Il territorio comunale – aggiunge il Primo Cittadino – già provato dalla profonda crisi determinata dall'emergenza covid, non può sopportare il peso di quest'ulteriore macigno che è il fenomeno del rischio idrogeologico. Aiutare operatori, agricoltori e commercianti ad uscirne è priorità dell'Esecutivo.  

Compatibilmente con le difficoltà e gli impedimenti tecnico-logistici derivanti dagli effetti degli allagamenti, dai primi sopralluoghi effettuati sul territorio è stata rilevata la presenza di ingenti danni. Dal danneggiamento alle infrastrutture comunali, alle sedi viarie e alle campagne circostanti; al deposito lungo l'arenile delle spiagge di notevoli detriti e fango; fino ai gravi danneggiamenti alle colture e agli insediamenti produttivi del territorio comunale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.