6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
2 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
6 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
7 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
4 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
5 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione

Frascineto: dal bando dei borghi un milione e mezzo di finanziamento

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Per il finanziamento ottenuto dalla Regione Calabria, nell’ambito dell’avviso pubblico per il sostegno di progetti di valorizzazione dei borghi, soddisfazione è stata espressa dal sindaco Angelo Catapano. E’ un risultato importante - commenta, che premia il lavoro di una seria ed attenta programmazione svolta in questi anni e che andrà ad incidere in maniera incisiva sullo sviluppo infrastrutturale e sociale del territorio di Frascineto.

Il primo cittadino - ha evidenziato –, come il Comune di Frascineto, risulta  tra i primi posti in graduatoria, con un ottimo punteggio, grazie ad un lavoro di più sinergie effettuato nel corso degli ultimi anni, che ha prodotto un’idea progettuale volta a rilanciare e valorizzare la storia, i costumi e le tradizioni del piccolo comune arbereshe, teso nel recupero e rifunzionalizzazione di alcune emergenze architettoniche di particolare interesse culturale, in quanto testimonianze, uniche e irripetibili, della tradizione rurale calabrese. Un progetto - ha aggiunto il sindaco -, che prevede tra l’altro, il potenziamento dell’offerta turistica e culturale, attraverso un’operazione di marketing territoriale finalizzata ad offrire occasioni di sviluppo e nuove opportunità occupazionali. Insieme agli aspetti legati al recupero architettonico, l’essenza del progetto è infatti rappresentata da una “filiera” di eventi che sono l’asse portante su cui si fonda l’idea di rivitalizzazione dell’antico Borgo. Attraverso un unicum di attività sociali, culturali, gastronomiche, religiose, folcloristiche, con un investimento di circa 1.500.000,00 di euro, si metterà in rete una naturale progressione di iniziative volte a richiamare l’attenzione sulle caratteristiche di straordinaria bellezza e sul riconosciuto fascino dell’antico borgo di Frascineto.  Diamo atto – ha concluso Catapano -, alla giunta regionale di aver garantito il buon esito della procedura del bando e siamo pronti ad avviare un percorso attuativo delle idee progettuali che darà lustro e prospettive di sviluppo a tutta la nostra comunità

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.