14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
18 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Covid. Morano Calabro, i risultati dello screening sui rientri e la situazione Covid nel territorio

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - E’ terminato con dati rassicuranti lo screening del Comune di Morano sui concittadini rientrati per le festività natalizie. Tre gli step utili a intercettare eventuali casi di Coronavirus importati da altre regioni o dall’estero e 81 le persone sottoposte a tampone antigenico.

I primi test rapidi processati sono stati 25 e tutti, fortunatamente, negativi; il secondo step ha visto sottoporsi altre 26 persone ed anche in questo caso l’esito è risultato negativo per ciascuno di essi. L’ultimo blocco è stato composto da 30 persone che hanno effettuato il tampone e di queste solo una è risultata positiva. La persona in questione è stata posta in quarantena e si stanno rintracciando i recenti contatti avuti con familiari e conoscenti.

Una campagna più che mai necessaria vista la forte incidenza di casi di ritorno riscontrata dall’inizio del periodo natalizio. Attualmente i casi presenti sul territorio sono 57, di cui 20 risultati positivi al tampone antigenico e 37 al tampone molecolare. 43 i guariti finora ma 3 ad oggi le persone ricoverate in ospedale. Si trovano in quarantena, inoltre 19 persone, 8 di esse perché positivi al virus mentre 11 sono state poste in quarantena fiduciaria perché entrate in stretto contatto con chi ha sviluppato la positività al Covid-19.

Il borgo di Morano sta combattendo da tempo contro il virus: fortunatamente nessun focolaio è stato rilevato, grazie al contenimento della diffusione della malattia infettiva sul territorio ma i deceduti sono già 3 per una comunità di nemmeno 5 mila abitanti.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).