8 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
5 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
4 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
3 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
6 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
7 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave

Covid. Morano Calabro, i risultati dello screening sui rientri e la situazione Covid nel territorio

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - E’ terminato con dati rassicuranti lo screening del Comune di Morano sui concittadini rientrati per le festività natalizie. Tre gli step utili a intercettare eventuali casi di Coronavirus importati da altre regioni o dall’estero e 81 le persone sottoposte a tampone antigenico.

I primi test rapidi processati sono stati 25 e tutti, fortunatamente, negativi; il secondo step ha visto sottoporsi altre 26 persone ed anche in questo caso l’esito è risultato negativo per ciascuno di essi. L’ultimo blocco è stato composto da 30 persone che hanno effettuato il tampone e di queste solo una è risultata positiva. La persona in questione è stata posta in quarantena e si stanno rintracciando i recenti contatti avuti con familiari e conoscenti.

Una campagna più che mai necessaria vista la forte incidenza di casi di ritorno riscontrata dall’inizio del periodo natalizio. Attualmente i casi presenti sul territorio sono 57, di cui 20 risultati positivi al tampone antigenico e 37 al tampone molecolare. 43 i guariti finora ma 3 ad oggi le persone ricoverate in ospedale. Si trovano in quarantena, inoltre 19 persone, 8 di esse perché positivi al virus mentre 11 sono state poste in quarantena fiduciaria perché entrate in stretto contatto con chi ha sviluppato la positività al Covid-19.

Il borgo di Morano sta combattendo da tempo contro il virus: fortunatamente nessun focolaio è stato rilevato, grazie al contenimento della diffusione della malattia infettiva sul territorio ma i deceduti sono già 3 per una comunità di nemmeno 5 mila abitanti.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).