4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
36 minuti fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
7 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento

Covid: a Castrovillari torna la paura. Predisposti oltre 40 tamponi molecolari e il sindaco assicura denunce ai trasgressori

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sembrava essere rientrata la curva del contagio da Coronavirus, in questi giorni, sul territorio di Castrovillari ma la preoccupazione torna a bussare alla porta dei cittadini. Nella giornata di oggi sono stati 88 i tamponi rapidi effettuati presso l’area mercatale della città dalla locale croce rossa e dagli operatori volontari e 7 sono risultati positivi: 3 sono di persone di fuori e rientrate perché lavorano a Castrovillari mentre 4 sono di cittadini residenti e dei quali si sta cercando di tracciare la catena dei contatti per “sottoporli tutti a tampone”.

A renderlo noto è il sindaco della città, Mimmo Lo Polito, che con preoccupazione e rabbia scrive sulla sua pagina Facebook di evitare ogni tipo di frequentazione soprattutto in casa. E se le raccomandazioni non bastano, Lo Polito assicura denunce a chiunque “se ne freghi delle normative organizzando feste e tombolate nelle proprie case generando focolai”: “li rileveremo facilmente con i tamponi antigenici molecolari e sarà mia premura denunciarli penalmente”.

Per domani, inoltre, il primo cittadino ha predisposto almeno 40 tamponi molecolari. “Rinunciare ad una cena – conclude Lo Polito - val la pena per garantirsi la salute”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).