19 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
18 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
20 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
19 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
15 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
13 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Castrovillari: anche i dipendenti comunali si sottopongono al tampone rapido

1 minuti di lettura

«La recrudescenza della pandemia da Covid-19 ci impone sempre più di riuscire a tracciare in modo rapido gli infetti e i loro possibili contatti e interrompere così la rischiosa catena di trasmissione del virus».

Lo ha affermato il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, in merito all’azione preventiva che sta sviluppando l’ente in compartecipazione con altri soggetti ed a proposito del fatto che i dipendenti comunali stanno continuando a sottoporsi al tampone rapido.

«È da tempo- aggiunge il primo cittadino- che siamo impegnati, così come nella prima fase, sulla strada della prevenzione ed a tutela della salute dei cittadini per i quali, come anticipato nelle settimane scorse ed accompagnato nelle comunicazioni di servizio, abbiamo attivato pure la tenta #drive in# presso l’area mercatale con la Croce Rossa, la Protezione Civile con le Associazioni ed operatori sanitari per l’effettuazione dei tamponi anche su richiesta dei medici di famiglia e che ha interessato tanti».

«Una sinergia importante quanto fondamentale in questo momento- asserisce Lo Polito- che ci deve vedere più in sincrono, per far fronte a questa emergenza sanitaria in atto, e vigili sulle misure di difesa e protezione».

«Lo abbiamo detto più volte ed in più modi, consapevoli, della portata epidemiologica che stava coinvolgendo il Paese ed ogni Territorio, adoperandoci nel migliore dei modi ed accompagnando legittime preoccupazioni, paure e titubanze su ciò che stava avvenendo. Poi, anche se l’indice di contagio diminuisce, come ci precisano gli organismi preposti, importante è il rispetto delle regole. Questa #guerra# - conclude Lo Polito- si sconfigge con comportamenti responsabili e diffusamente partecipati e resi; per questo bisogna difendersi bene ed è con questa consapevolezza che siamo impegnati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.