15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Cariati: lunedì 28 l’ultimo Consiglio comunale dell’anno

1 minuti di lettura

CARIATI – Variazione al bilancio di previsione finanziaria, convenzione per lo svolgimento del servizio di segreteria comunale condivisa con il comune di San Demetrio Corone e ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche, sono questi i tre punti all'ordine del giorno del consiglio comunale convocato per lunedì 28 dicembre alle ore 10 al Cinema Teatro.

È quanto fa sapere il presidente del consiglio comunale Francesco Cicciù informando che, in caso di seduta deserta, l'assise si riunirà in seconda seduta mercoledì 30 dicembre alle ore 15.

Il consiglio si terrà in seduta aperta al pubblico con l'obbligo di essere muniti dei dispositivi di protezione, al fine di rispettare tutte le normative anti covid.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.