14 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
12 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
13 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
4 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
6 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
11 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
5 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Cariati, il Comune si schiera al fianco delle associazioni per superare la crisi

1 minuti di lettura

CARIATI – Soprattutto in parentesi storiche complicate come quella pandemica che stiamo vivendo tutti, le istituzioni pubbliche nazionali e locali hanno il dovere di non lesinare sforzi nel sostegno convinto ad ogni iniziativa ed azione a beneficio delle categorie che risultano essere le più deboli e colpite. Il contributo di chi opera nel sociale e nel mondo delle associazioni, che mette competenze e professionalità a disposizione delle persone più fragili, tanto più in un Paese dal welfare purtroppo distrutto come il nostro, resta di vitale importanza per promuovere dal basso strumenti di resistenza e di superamento degli effetti della crisi in atto.

È quanto dichiarano Sindaco Filomena Greco e l’assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi complimentandosi con il concittadino Ferdinando Lettieri, da anni residente in Emilia Romagna per lavoro, per aver voluto condividere con l’Amministrazione Comunale l’esperienza ed il progetto Una mano per ripartire (UMPR), lo sportello amico di supporto psicologico e amministrativo rivolti a quanti si trovano in difficoltà economiche per via del Covid.

In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, unico comune del Sud, Sindaco e Assessore sono state invitate a partecipare ad un meeting di presentazione del neonato sodalizio che ha sede a Milano. All’incontro in remoto hanno partecipato, tra gli altri, amministratori delle città di Sanremo, Bologna, Imola e Imperia.

Un gruppo di consulenti finanziari, professionisti del risparmio, metteranno a disposizione gratuitamente le proprie competenze al servizio di persone bisognose. L’obiettivo – è stato spiegato nel corso dell’iniziativa – è quello di orientare le soluzioni e sensibilizzare i soggetti potenzialmente a rischio di fenomeni quali usura e racket. Condividendo metodi ed obiettivi dell’Associazione e ringraziando Lettieri per aver voluto portare a conoscenza di questa importante opportunità anche la comunità natìa, il Sindaco si è detto disponibile ad una collaborazione futura, valutando il coinvolgimento delle associazioni di categoria ed i professionisti locali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.