4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
5 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
6 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
2 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
4 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
7 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso

Agroalimentare, altri 34 milioni per circa 57mila produttori calabresi

1 minuti di lettura

CATANZARO - Garantire liquidità al settore agroalimentare. Non si ferma neppure a Natale l’attività del dipartimento Agricoltura, che in stretta collaborazione con l’organismo pagatore Arcea, è impegnato a dare sostegno concreto agli imprenditori agricoli calabresi.

L’assessorato regionale all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, conferma che è stato elaborato nelle ultime 24 ore il kit decreto n. 106 relativo a pagamenti del Programma di sviluppo rurale, con il quale sono stati assegnati circa 12 milioni di euro (per l’esattezza, 11.824.140,67 euro) in favore di 690 beneficiari delle misure sia strutturali sia a superficie del Psr (nello specifico, trattasi delle misure 1, 4, 6, 7, 8, 10, 11, 13, 14, 16 e 19). Contemporaneamente, è andato in pagamento anche il decreto n. 6 della Domanda unica, che favorirà 56.263 agricoltori calabresi, per un valore complessivo di 22.161.550,96 euro.

GALLO: «EMERGENZA ARGINATA»

«Con questa nuova tranche di pagamenti – commenta Gallo - dall’inizio dell’anno a oggi abbiamo assicurato al circuito agricolo liquidità per oltre 264 milioni di euro, con un incremento e un’accelerazione notevoli che, se da un lato hanno consentito di sbloccare risorse ferme, dall’altro hanno permesso di arginare almeno in parte le conseguenze negative dell’emergenza sanitaria, facendo della Calabria una delle Regioni tra le prime in Italia ad aver raggiunto il target di spesa dei fondi comunitari in agricoltura del 2021, con un anno di anticipo rispetto alla tabella di marcia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.