9 ore fa:Continua la missione di promozione dell'enogastronomia calabrese della Famiglia Barbieri
6 ore fa:Gli auguri del sindaco Papasso al neo presidente di Confindustria Perciaccante
5 ore fa:All'Unical torna la Notte della Ricerca: il cantautore Max Gazzè chiude l'evento
4 ore fa:Accolta oggi nel Palazzo della provincia la “Fiaccola della Pace”: firmato il Patto “Calabria Terra di Pace e Fratellanza"
6 ore fa:Ritorna l’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching
9 ore fa:Arriva il filo, approvato il progetto definitivo per l'elettrificazione della Jonica. Si parte da Sibari
5 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!
6 ore fa:Riqualificazione plesso scolastico di via Torino, c'è la gara d'appalto
7 ore fa:A Saracena il cibo parla: si studia per capire come mangiare e rivoluzionare il lavoro nella terra
8 ore fa:Confindustria Cosenza, inizia la stagione di Perciaccante: «Il futuro dipende dalle scelte che faremo oggi»

Saracena, al via lo screening volontario per la popolazione

1 minuti di lettura

Parte la campagna di screening per la popolazione residente a Saracena con i tamponi antigenici. Mercoledì 2 dicembre dalle ore 9.30 alle 14.30 su base volontaria in Viale del Lavoro, chi vorrà potrà sottoporsi al monitoraggio proposto dall'amministrazione comunale per «evitare di andare fuori paese presso laboratori privati, riducendo così al minimo le occasioni di contagio» spiega l'esecutivo guidato da Renzo Russo. Il costo di ogni tampone, inferiore rispetto al prezzo di mercato, è di 30€. Pur non avendo focolai attivi ma solo 4 contagi (due da test molecolari e due da test rapidi) l'amministrazione ha offerto questa opportunità a coloro che «vogliono stare tranquilli se hanno dubbi, a tutti coloro che vogliono farlo per tutelare i propri cari stando a contatto con tanta gente per motivi di lavoro o necessità». 

 

Una risposta a chi delle opposizioni in questi giorni ha sollevato la polemica del businnes dei tamponi privati. «Abbiamo ben presente come intervenire in caso di focolai, che ci auguriamo non si verifichino nel prossimo futuro. Invito, quindi, coloro che sono abituati a fare polemiche sempre e comunque a fare la propria parte e dare la propria disponibilità eventualmente a collaborare nel caso ce ne fosse bisogno. Perché la ricetta ideale per risolvere questa pandemia probabilmente l'abbiamo tutti, ma la soluzione vera, quella giusta e calata nella realtà vera, ad oggi non ce l'ha nessuno». 

 

L'esecutivo ha tenuto altresì a comunicare che «l'esito negativo del tampone antigenico non da una patente di immunità, non da la possibilità di uscire tranquillamente e senza mascherina. Bisogna comunque rispettare le regole. Così come, invece, l'esito positivo del test antigenico ha bisogno di essere confermato con tampone molecolare disposto da Asp nei giorni successivi». Qualora si venisse a contatto in modo stretto con un soggetto positivo si dovrà osservare comunque la quarantena obbligatoria di 14 giorni anche con esito negativo del proprio tampone.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Continua oggi i suoi studi in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Collabora come specialista SEO e comunicazione presso sviluppatori di siti internet. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.