1 ora fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
17 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
18 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
4 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
16 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
45 minuti fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
2 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
18 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
17 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
3 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione

Saracena, al via lo screening volontario per la popolazione

1 minuti di lettura

Parte la campagna di screening per la popolazione residente a Saracena con i tamponi antigenici. Mercoledì 2 dicembre dalle ore 9.30 alle 14.30 su base volontaria in Viale del Lavoro, chi vorrà potrà sottoporsi al monitoraggio proposto dall'amministrazione comunale per «evitare di andare fuori paese presso laboratori privati, riducendo così al minimo le occasioni di contagio» spiega l'esecutivo guidato da Renzo Russo. Il costo di ogni tampone, inferiore rispetto al prezzo di mercato, è di 30€. Pur non avendo focolai attivi ma solo 4 contagi (due da test molecolari e due da test rapidi) l'amministrazione ha offerto questa opportunità a coloro che «vogliono stare tranquilli se hanno dubbi, a tutti coloro che vogliono farlo per tutelare i propri cari stando a contatto con tanta gente per motivi di lavoro o necessità». 

 

Una risposta a chi delle opposizioni in questi giorni ha sollevato la polemica del businnes dei tamponi privati. «Abbiamo ben presente come intervenire in caso di focolai, che ci auguriamo non si verifichino nel prossimo futuro. Invito, quindi, coloro che sono abituati a fare polemiche sempre e comunque a fare la propria parte e dare la propria disponibilità eventualmente a collaborare nel caso ce ne fosse bisogno. Perché la ricetta ideale per risolvere questa pandemia probabilmente l'abbiamo tutti, ma la soluzione vera, quella giusta e calata nella realtà vera, ad oggi non ce l'ha nessuno». 

 

L'esecutivo ha tenuto altresì a comunicare che «l'esito negativo del tampone antigenico non da una patente di immunità, non da la possibilità di uscire tranquillamente e senza mascherina. Bisogna comunque rispettare le regole. Così come, invece, l'esito positivo del test antigenico ha bisogno di essere confermato con tampone molecolare disposto da Asp nei giorni successivi». Qualora si venisse a contatto in modo stretto con un soggetto positivo si dovrà osservare comunque la quarantena obbligatoria di 14 giorni anche con esito negativo del proprio tampone.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.