23 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
6 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
22 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
23 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
7 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
5 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
22 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
9 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Saracena, al via lo screening volontario per la popolazione

1 minuti di lettura

Parte la campagna di screening per la popolazione residente a Saracena con i tamponi antigenici. Mercoledì 2 dicembre dalle ore 9.30 alle 14.30 su base volontaria in Viale del Lavoro, chi vorrà potrà sottoporsi al monitoraggio proposto dall'amministrazione comunale per «evitare di andare fuori paese presso laboratori privati, riducendo così al minimo le occasioni di contagio» spiega l'esecutivo guidato da Renzo Russo. Il costo di ogni tampone, inferiore rispetto al prezzo di mercato, è di 30€. Pur non avendo focolai attivi ma solo 4 contagi (due da test molecolari e due da test rapidi) l'amministrazione ha offerto questa opportunità a coloro che «vogliono stare tranquilli se hanno dubbi, a tutti coloro che vogliono farlo per tutelare i propri cari stando a contatto con tanta gente per motivi di lavoro o necessità». 

 

Una risposta a chi delle opposizioni in questi giorni ha sollevato la polemica del businnes dei tamponi privati. «Abbiamo ben presente come intervenire in caso di focolai, che ci auguriamo non si verifichino nel prossimo futuro. Invito, quindi, coloro che sono abituati a fare polemiche sempre e comunque a fare la propria parte e dare la propria disponibilità eventualmente a collaborare nel caso ce ne fosse bisogno. Perché la ricetta ideale per risolvere questa pandemia probabilmente l'abbiamo tutti, ma la soluzione vera, quella giusta e calata nella realtà vera, ad oggi non ce l'ha nessuno». 

 

L'esecutivo ha tenuto altresì a comunicare che «l'esito negativo del tampone antigenico non da una patente di immunità, non da la possibilità di uscire tranquillamente e senza mascherina. Bisogna comunque rispettare le regole. Così come, invece, l'esito positivo del test antigenico ha bisogno di essere confermato con tampone molecolare disposto da Asp nei giorni successivi». Qualora si venisse a contatto in modo stretto con un soggetto positivo si dovrà osservare comunque la quarantena obbligatoria di 14 giorni anche con esito negativo del proprio tampone.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.