14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Terremoto: Protezione Civile Calabria, sospesa la raccolta alimentare

1 minuti di lettura
La Protezione civile regionale informa che - onde evitare un eccesso di aiuti - il Centro di Coordinamento dell’emergenza, costituito a seguito del terremoto che ha investito parte dell’Italia centrale, ha comunicato che per il momento non necessitano ulteriori derrate alimentari e generi di prima necessità. Nel ringraziare tutti coloro (Enti, Associazioni e tantissimi cittadini) che hanno già comunicato l’inizio di attività di raccolta su tutto il territorio calabrese al numero verde messo a disposizione dalla Protezione civile regionale, si comunica che, al momento, E' SOSPESA l’attività di raccolta in attesa di ulteriori comunicazioni da parte del Centro di Coordinamento, il quale ricorda che, l’unica iniziativa attiva con la quale si può contribuire è l’SMS solidale al numero 45500 attivato dal governo nazionale. Si informa che il numero verde della Protezione Civile della Regione Calabria 800222211 continua comunque ad essere attivo per l'accoglimento di manifestazioni di disponibilità da parte di associazioni di volontariato e di professionisti che volessero intervenire a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto. La protezione civile regionale in tal senso organizza e preallerta i soggetti disponibili e, in base alle necessità del dipartimento nazionale della protezione civile e alle loro capacità specifiche, provvede al loro invio nelle zone d'intervento
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.