14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Terme, a Cassano acque speciali: arriva la conferma dal Giappone

1 minuti di lettura
Le acque delle Terme Sibarite sono speciali. Lo conferma lo studio che i ricercatori Sandro Galdenzi, geologo speleologo e responsabile scientifico di importanti progetti e Teruyuki Maruoka, docente dell’università di Tsukuba, in Giappone, stanno conducendo per Elsevier, casa editrice internazionale leader nel settore delle pubblicazioni medico-scientifiche. Ad esprimere soddisfazione per gli ulteriori risultati sulla qualità delle acque alla base dei servizi offerti dal complesso termale cassanese è l’Amministratore Unico Domenico Lione, informando che la stagione termale 2019 aprirà i battenti lunedì 20 maggio. Punto di riferimento per la cura ed il benessere nel territorio, dopo il trend positivo del 2018, Terme Sibarite riparte con nuovi servizi, nuove campagne di prevenzione ed educazione alla salute. Dai fanghi, che per le rare proprietà organolettiche possono aiutare a curare ed alleviare il dolore dalle malattie come artrosi e reumatismi alle inalazioni e all'areosol, autentico antidoto naturale e tra le prestazioni più richieste, per prevenire e curare le patologie dell’apparato respiratorio e salvaguardarsi dai malanni della stagione invernale; dalla balneoterapia alleata contro eczema, acne e dermatiti all'insufflazione endotimpanica/politzer che può essere praticata anche sui bambini dai 30/36 mesi, spesso vittime dell’otite catarrale. E poi humages, nebulizzazioni, docce nasali, irrigazioni,insufflazioni, riabilitazione in acqua. Terme Sibarite pronto ad affiancare al pacchetto di prestazioni dedicati alla cura, con spazi dedicati al benessere e al relax. Come la SPA di prossima inaugurazione e la realizzazione di un orto botanico per mettere a frutto e concretizzare il progetto della prima carta delle erbe officinali della Calabria.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.