5 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
38 minuti fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
1 ora fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
4 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
1 ora fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
1 ora fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
3 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
2 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
8 minuti fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
5 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno

Terme, a Cassano acque speciali: arriva la conferma dal Giappone

1 minuti di lettura
Le acque delle Terme Sibarite sono speciali. Lo conferma lo studio che i ricercatori Sandro Galdenzi, geologo speleologo e responsabile scientifico di importanti progetti e Teruyuki Maruoka, docente dell’università di Tsukuba, in Giappone, stanno conducendo per Elsevier, casa editrice internazionale leader nel settore delle pubblicazioni medico-scientifiche. Ad esprimere soddisfazione per gli ulteriori risultati sulla qualità delle acque alla base dei servizi offerti dal complesso termale cassanese è l’Amministratore Unico Domenico Lione, informando che la stagione termale 2019 aprirà i battenti lunedì 20 maggio. Punto di riferimento per la cura ed il benessere nel territorio, dopo il trend positivo del 2018, Terme Sibarite riparte con nuovi servizi, nuove campagne di prevenzione ed educazione alla salute. Dai fanghi, che per le rare proprietà organolettiche possono aiutare a curare ed alleviare il dolore dalle malattie come artrosi e reumatismi alle inalazioni e all'areosol, autentico antidoto naturale e tra le prestazioni più richieste, per prevenire e curare le patologie dell’apparato respiratorio e salvaguardarsi dai malanni della stagione invernale; dalla balneoterapia alleata contro eczema, acne e dermatiti all'insufflazione endotimpanica/politzer che può essere praticata anche sui bambini dai 30/36 mesi, spesso vittime dell’otite catarrale. E poi humages, nebulizzazioni, docce nasali, irrigazioni,insufflazioni, riabilitazione in acqua. Terme Sibarite pronto ad affiancare al pacchetto di prestazioni dedicati alla cura, con spazi dedicati al benessere e al relax. Come la SPA di prossima inaugurazione e la realizzazione di un orto botanico per mettere a frutto e concretizzare il progetto della prima carta delle erbe officinali della Calabria.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.