16 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
25 minuti fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Teatro, cinema e musica. Il territorio si apre alla “cultura del bello”

1 minuti di lettura
Nella prossima puntata di TALKING fari puntati su TEATRO, CINEMA e MUSICA. Ospiti in studio gli attori Stefania PASCALI e Luigi CILLI, fondatori dell’Associazione “CREATI-VITA”, e il produttore cinematografico rossanese Vincenzo SAPIA. Quale ruolo gioca la cultura nella società? In che modo le Istituzioni sono chiamate a sostenere l’arte? Quali difficoltà incontra chi decide di investire tempo e risorse in questi settori? Queste alcune delle domande a cui si è cercato di rispondere nel corso della trasmissione, condotta in studio da Serafino CARUSO. L’esperienza di due giovani attori, Luigi Cilli e Stefania Pascali, che decidono di metter su una vera e propria scommessa. Puntando tutto sulla cultura e sul teatro. Le prime fisiologiche difficoltà iniziali, poi i meritati frutti. I loro spettacoli parlano di temi attuali e molto sentiti. L’imprenditore Sapia, invece, che punta sul cinema in un ambiente finora restìo a questo genere di attività. Ultima fatica il casting per “L’ESERCITO DEI BAMBINI INVISIBILI”, film diretto dal regista Luca FORTINO e che affronta il triste e purtroppo molto diffuso problema dei bambini scomparsi. Infine uno speciale sul Memorial “MARCO FIUME BLUES PASSION”, che nei giorni 23 e 24 luglio ha deliziato gli appassionati con ospiti di levatura internazionale sul lungomare di MIRTO CROSIA. TALKING - IN ONDA VENERDÌ 29 LUGLIO ORE 21.30 sull’emittente regionale ESPERIA TV (canale 18 – digitale terrestre) ed in replica SABATO 30 LUGLIO ORE 18.30. MARTEDÌ 2 AGOSTO ORE 20.30 SU TELELIBERA CASSANO (CANALE 92 – DIGITALE TERRESTRE)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.