46 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
1 ora fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
16 minuti fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
3 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio

Taglio vitalizi: proposta Fico riguarda anche 52 ex parlamentari calabresi

1 minuti di lettura
L’Ufficio di presidenza della Camera dei Deputati ha approvato la proposta del Presidente Roberto Fico, passata grazie a 11 voti favorevoli. La maggior parte degli ex parlamentari della Regione Calabria subirà una decurtazione sostanziosa della “pensione”. La stangata è infine arrivata. E tra gli ex deputati costretti a subirla ci sono anche 52 calabresi. L’ufficio di presidenza della Camera ha approvato la delibera per il taglio dei vitalizi, ricalcolando gli assegni percepiti in base al metodo contributivo. I sì sono stati 11, di cui 9 della maggioranza M5s e Lega, uno del Pd e uno di Fratelli d’Italia. La scure, come detto, si abbatterà anche sulle “pensioni” dei calabresi. Tra i 52 ex parlamentari calabresi, alcuni vantano una lunghissima storia politica, altri hanno sulle spalle un’esperienza molto più breve. Le “decurtazioni” riguarderanno volti noti come l’ex governatore Agazio Loiero, che – come raccontato da Repubblica – «vedrà dimagrire l’assegno da 8.455 a 5.293 euro». Andrà ancora peggio a Mario Laganà, che subirà un taglio del 72,8%.
SI PROSPETTANO TAGLI SOSTANZIOSI A DIVERSI VITALIZI
I tagli riguarderanno quasi tutti gli ex parlamentari, tra cui Ida d’Ippolito (-1,63%), Mario Tassone (da 10.631 a 5.642 euro), Dario Antoniozzi (da 10mila a 3mila euro). Stesso taglio percentuale, ma cifre diverse, per Franco Ambrogio, ex Pci e già vicesindaco di Cosenza, che scenderà a poco più di 2mila euro (da 6.590 lordi). Sostanzioso ritocco verso il basso anche per Giuseppe Pierino (da 4.725 a 1.494 euro) e Pietro Rende, ex presidente della Camera di Commercio di Cosenza: da 6.590 a 1.869. Da 4.725 a 2.664 passerà Sandro Principe, ex assessore regionale alla Cultura e sindaco di Rende. Per tutti loro non resta che una speranza: una eventuale censura da parte della Corte costituzionale. FONTE: CORRIERE DELLA CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.