12 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
17 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
13 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
16 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
18 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
14 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
19 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
32 minuti fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
2 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
15 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO

Sul Coronavirus non si scherza, le Bufale su Whatsapp arrivano anche in città

1 minuti di lettura
Verrebbe da dire che, in tempo di Coronavirus, ci mancavano solo le Fake News. Avvelenatori di pozzi che non si rendono conto del danno che possono procurare. Corigliano Rossano, e non solo, li stanno conoscendo. Prima dell’esplosione del focolaio nel lodigiano, in città, era stata presa di mira la comunità cinese mentre, in queste ore, è stato il turno di un addetto al settore turistico, accusato su Whatsapp di essere positivo al tampone. Lo stesso ha dovuto difendersi su Facebook e, giustamente, ha anticipato un’azione legale contro i responsabili. La follia della paura e dell’abbozzare notizie senza fonti certe. Ma Corigliano Rossano è solo una goccia nell’oceano di disinformazione diffusa sul web. C’è davvero l’imbarazzo della scelta: dalla voce femminile che fa riferimento ad alcune informazioni avute perché «il marito di una mia amica lavora in Regione» (ha provocato la razzia dei supermercati a Milano!), poi c’è chi ci spiega come autodiagnosticarci il Coronavirus, fino alla bufala sulla chiusure di tutte le scuole fino a nuovo ordine. Una situazione grave su cui stanno indagando anche le Procure di mezza Italia per debellare un nuovo virus: quello dell’idiozia di scherzare e lucrare su un’epidemia che sta mettendo in ginocchio l’Italia e la sua economia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.