3 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
34 minuti fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
4 minuti fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
5 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
4 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
1 ora fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
2 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
1 ora fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
4 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
5 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni

Stasi: «Bene lavori terzo megalotto. Ora facciamo nuovo ospedale con modello Genova»

1 minuti di lettura

Dopo la consegna dei lavori il sindaco di Corigliano-Rossano rilancia: «Stessa cosa si faccia per linea ionica elettrica e prolungamento 4 corsie»

«Non possiamo che essere soddisfatti dalle parole e dalla determinazione ribadite dal Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli, intervenendo stamani (martedì 19 maggio) a Francavilla Marittima alla cerimonia di inaugurazione dei lavori del terzo megalotto della strada statale 106 Jonica, tra Roseto e Sibari, alla presenza, tra gli altri, dell’Amministratore Delegato di Anas Massimo Simonini e della Governatrice della Calabria Jole Santelli. Tuttavia, per far sì che l’evento di oggi possa esser veramente percepito dalle popolazioni di questo importante territorio della Calabria come un grande segnale di concretezza, per usare le stesse parole del Ministro, nello stesso ragionamento sulla continuazione degli investimenti in opere e servizi per questa terra devono necessariamente rientrare almeno tre questioni che restano aperte e purtroppo ancora senza risposte certe: 1) i tempi di realizzazione dell’urgente Ospedale della Sibaritide rispetto alla gravissima emergenza sanitaria; 2) i tempi di ultimazione dell’elettrificazione della linea ferroviaria jonica che così come è ora continua a rappresentare l’immagine più eloquente della disunione nazionale; 3) la prosecuzione delle quattro corsie dell’E90 a Sud di Sibari». 

È quanto dichiara il Sindaco Flavio Stasi che riprendendo l’espresso riferimento del Ministro alla conclusione dei lavori per aprire il Ponte Morandi, proseguiti senza alcuna interruzione anche durante il periodo di maggiore contagio Covid e citato come esempio di reciproca fiducia, ribadisce che analoga fiducia serve ripristinare e consolidare anche a queste latitudini, senza disparità di trattamento, rispetto alla realizzazione di opere strategiche e fondamentali per la garanzia del diritto alla salute, come gli ospedali e che a differenza del modello Genova, nella stessa Italia, aspettano di partire da decenni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.