10 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
10 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
11 ore fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
9 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
7 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
8 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
8 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
9 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
11 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»
9 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne

SS 106, Fabio Pugliese: "L'informazione dell'assessore Mancini è incomprensibile"

1 minuti di lettura
Fabio Pugliese, autore del libro-inchiesta sulla statale 106 sostiene di avere "molte riserve" su quanto detto dall’assessore regionale al Bilancio, Giacomo Mancini, intervenuto dopo che "La Commissione europea ha approvato il grande progetto sulla Ss 106 Jonica”, affermando che “i lavori del tratto interessato sono già a buon punto e contiamo di chiuderli entro fine anno". "Non riesco a capire - dice Pugliese - come possa l’Assessore affermare che la Giunta regionale abbia sempre rispettato i target di spesa” ed ancora “non abbiamo perso neanche un euro" se solo una settimana fa ho avuto modo di dimostrare che, invece, ad un bando europeo per la realizzazione d’infrastrutture su 168 domande pervenute neanche una è stata presentata dalla regione Calabria. Per quanto riguarda poi “i lavori della SS106” che “sono in ottimo stato di avanzamento” trovo non poca difficoltà a capire quali siano o, comunque, a cosa allude l’Assessore regionale Mancini poiché dalla nota stampa emessa sul sito web della regione Calabria non emerge un solo elemento che possa essere considerato serio e, soprattutto, comprensibile. A tal proposito invito lui, e non solo, a parlare con chiarezza (magari evitando sintesi inutili e dannose), quando si parla della “strada della morte”. L’informazione rende liberi: a patto però che sia seria e completa. La sua informazione è incomprensibile e, temo, forse poco seria. Pertanto mi auguro che l’Assessore regionale al Bilancio Giacomo Mancini voglia al più presto – anche nel rispetto assoluto delle tante famiglie colpite da incidenti e lutti lungo la strada Statale 106 Ionica calabre – chiarire e meglio specificare quanto da lui affermato possibilmente allegando alle parole elementi che possano permetterci di non avere dubbi su quanto da lui affermato. È un fatto, lo ripeto, che molte delle cose affermate dall’Assessore Mancini sono inesatte ed io temo che le sue dichiarazioni – peraltro alle soglie delle prossime imminenti elezioni europee – siano dettate da esigenze elettorali rispetto che dalla reale esigenza di “informare” i cittadini. Spero, ovviamente, di essere smentito al più presto perché questo vorrebbe dire che è in itinere l’inizio dei “lavori della SS106” per un “Grande progetto” che francamente ignoro".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.