4 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
4 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
2 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
1 ora fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
3 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
5 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
1 ora fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
2 minuti fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
30 minuti fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
6 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà

Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È un tunnel che sembra non avere fine quello della Rossanese, che cade ancora: stavolta per 1-0 nel campo neutro del Centro Sportivo Marca di Cosenza contro il Bocale. Una sconfitta che pesa, maturata al termine di una gara in cui i rossoblù sono apparsi ancora una volta troppo intimoriti e condizionati dalle paure che stanno accompagnando l’intera stagione, minando sempre più le ambizioni di inizio anno.

Il Bocale passa in vantaggio dopo appena otto minuti grazie a Puntoriere, bravo a sfruttare l’ennesima defaillance difensiva della squadra allenata da mister Luca Aloisi. La Rossanese, nonostante lo svantaggio immediato, nel primo tempo prova a farsi vedere in avanti, ma oltre a una lunga serie di calci d’angolo crea davvero poco.

Nella ripresa la musica non cambia. Entra Fioretti – uno dei grandi esclusi dagli undici iniziali, insieme a Cosenza – ma l’impatto non basta a cambiare l’inerzia di una partita che scorre lenta, senza grandi emozioni. Anzi, è il Bocale a sfiorare più volte il raddoppio.

In un quadro complicato, Ramiro Ferreira e Ciriello restano gli unici a lottare fino alla fine, sostenuti anche dalle buone giocate di Marco Riconosciuto. Troppo poco, però, per evitare un nuovo passo falso.

La Rossanese torna così in terra bizantina con un macigno pesantissimo: una classifica che parla chiaro e che vede i rossoblù sempre più invischiati nelle zone basse. Urge una scossa, prima che il tunnel diventi davvero impossibile da imboccare a ritroso.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.