14 ore fa:Cariati senza campo sportivo: Le Lampare chiedono un Museo della Cariatese
20 ore fa:Rosellina Madeo: «Giù le mani dalla caserma dei nostri Bersaglieri»
5 minuti fa:Daniele Lavia, da Corigliano-Rossano la carica che ha spinto l’Italia sul tetto del mondo
15 ore fa:Dopo le Amministrative, il caso Baker Hughes torna a incendiare la campagna elettorale regionale
15 ore fa:Rossanese cade a Paola: prima sconfitta in campionato
16 ore fa:Viabilità, Tridico attacca Succurro: «Inaugura strade mulattiere e prende in giro i calabresi»
1 ora fa:L'anonima incendi torna a colpire: due auto a fuoco nella notte. Indagini in corso
19 ore fa:Tridico pensa a Corigliano-Rossano per chiudere la campagna elettorale
17 ore fa:Sezioni, scrutatori, rimborsi ai Comuni: ecco quanto costano le elezioni regionali 2025
14 ore fa:Corigliano, entusiasmo alle stelle: terza vittorie di fila e curva in festa

Daniele Lavia, da Corigliano-Rossano la carica che ha spinto l’Italia sul tetto del mondo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Non c’era in campo, ma c’era. E come. Nella notte che ha consegnato l’Italia del volley a un nuovo trionfo mondiale, battendo in finale la Bulgaria, l’urlo rossanese di Daniele Lavia è risuonato forte nello spogliatoio azzurro. A raccontarlo è stato il commissario tecnico Ferdinando “Fefè” De Giorgi, che in tv ha svelato un retroscena da brividi: «Mi ha chiamato per chiedermi: posso fare un saluto alla squadra? E quando ha parlato, ci ha dato una carica incredibile».

Lavia, fuori per un brutto infortunio che lo ha fermato a fine agosto, ha seguito il Mondiale dagli studi Rai. Ma il suo legame con i compagni non si è mai spezzato: Giannelli ha mostrato la sua maglia, Anzani gli ha dedicato la medaglia. E il coach ha confessato: «Dopo le sue parole, potevo anche stare zitto. Daniele era sempre nei nostri pensieri».

Per il campione di Rossano, che a 25 anni è già una colonna dell’Italvolley, l’oro di questa Nazionale ha un sapore diverso, dolce e amaro insieme: l’assenza dal campo pesa, ma la consapevolezza di aver contribuito con cuore e voce al successo rende questo trionfo ancora più speciale.

E in città l’eco si è sentita subito. Nella sua Corigliano-Rossano, i riflettori si sono accesi su di lui, simbolo di una Calabria che ancora una volta dimostra di saper esprimere talenti capaci di arrivare sul tetto del mondo. Un figlio di questa terra che, anche da lontano, ha scritto una pagina di sport indimenticabile.

Il destino gli ha tolto la possibilità di saltare sotto rete nella notte più importante, ma gli ha dato il ruolo di “dodicesimo uomo” dal cuore infinito. E il Mondiale 2025 resterà per sempre anche il Mondiale di Daniele Lavia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.