16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
3 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
30 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
2 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
7 minuti fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso

Solo il maltempo ferma la Rossanese, ma domenica arriva la Vigor Lamezia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Domenica con segnale di stop per la Rossanese. Infatti, viste le avverse condizioni meteo, l’impraticabilità del “Borrello” di Brancaleone ha costretto il rinvio a data da destinarsi di una delle gare di cartello della sedicesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese.

Ma, come si suol dire, non tutti i mali vengono per nuocere, dato che Domenica alla “Stefano Rizzo” giungerà la Vigor Lamezia e, magari, per i bizantini la ghiotta opportunità di arrivare più riposati alla sfida di vertice.

Per tanti tifosi rossoblu quella contro i lametini è una sorte di “madre di tutte le battaglie”. Grande è la rivalità tra le due compagini, un astio sportivo nato negli anni 2000 e che ha regalato momenti indelebili nella storia del calcio dilettantistico calabrese. Dalle lacrime di Occhiuzzi nella vittoria in diretta Rai del 2003 alla rimonta della stagione 2009-2010 firmata da Vegnaduzzo a Dominguez. Questi sono solo alcuni scampoli dei ricordi del cuore dei tifosi rossoblu che già stanno iniziando a mobilitarsi per riempire di passione e amore il “Rizzo”.

Gli uomini allenati da mister Luca Aloisi vengono da un periodo da incorniciare, fatto di bel gioco e prestazioni maiuscole. Infatti, oltre ad avere il miglior attacco del campionato (32 gol all’attivo) gli ionici sono reduci da ben nove risultati utili consecutivi. Vincere contro la Vigor sarebbe un messaggio chiaro al campionato: i bizantini si toglierebbero ufficialmente l’etichetta di matricola terribile per puntare ad un più che meritato posto d’onore per il vertice dell’Eccellenza. 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.