11 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
10 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
8 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
9 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
6 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
10 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
7 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
7 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
7 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
9 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Solo il maltempo ferma la Rossanese, ma domenica arriva la Vigor Lamezia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Domenica con segnale di stop per la Rossanese. Infatti, viste le avverse condizioni meteo, l’impraticabilità del “Borrello” di Brancaleone ha costretto il rinvio a data da destinarsi di una delle gare di cartello della sedicesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese.

Ma, come si suol dire, non tutti i mali vengono per nuocere, dato che Domenica alla “Stefano Rizzo” giungerà la Vigor Lamezia e, magari, per i bizantini la ghiotta opportunità di arrivare più riposati alla sfida di vertice.

Per tanti tifosi rossoblu quella contro i lametini è una sorte di “madre di tutte le battaglie”. Grande è la rivalità tra le due compagini, un astio sportivo nato negli anni 2000 e che ha regalato momenti indelebili nella storia del calcio dilettantistico calabrese. Dalle lacrime di Occhiuzzi nella vittoria in diretta Rai del 2003 alla rimonta della stagione 2009-2010 firmata da Vegnaduzzo a Dominguez. Questi sono solo alcuni scampoli dei ricordi del cuore dei tifosi rossoblu che già stanno iniziando a mobilitarsi per riempire di passione e amore il “Rizzo”.

Gli uomini allenati da mister Luca Aloisi vengono da un periodo da incorniciare, fatto di bel gioco e prestazioni maiuscole. Infatti, oltre ad avere il miglior attacco del campionato (32 gol all’attivo) gli ionici sono reduci da ben nove risultati utili consecutivi. Vincere contro la Vigor sarebbe un messaggio chiaro al campionato: i bizantini si toglierebbero ufficialmente l’etichetta di matricola terribile per puntare ad un più che meritato posto d’onore per il vertice dell’Eccellenza. 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.