6 minuti fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
36 minuti fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto

VOLLEY - La Pallavolo Rossano Asd sfiderà le lametine per l'ottava giornata del girone d’andata del campionato di Serie C Femminile

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’ottava giornata del girone d’andata del campionato di Serie C Femminile vede incontrarsi la Raffaele Arpaia Lamezia e la Pallavolo Rossano ASD al palazzetto dello sport “Palasparti” di Via Guglielmo Marconi a Lamezia Terme in un’ora impossibile, soprattutto per chi deve viaggiare per raggiungere la sede designata per l’incontro: le 11 di mattina! Questa collocazione oraria, dovuta al sovraccarico di partite nello stesso impianto, è un caso unico in tutto il campionato, nel quale tutti gli altri match si disputano in una fascia pomeridiana e/o serale. 

Venendo al confronto, si tratta di un altro match difficile in quanto le lametine hanno da poco conquistato il quarto posto e sono in un momento di forma straordinaria, come testimonia la vittoria nel derby lametino della settimana scorsa, nel quale la Pink Volo è stata sconfitta per 3-0 con punteggi imbarazzanti (25-1; 25-4; 25-5).

Infatti le lametine non nascondono le proprie ambizioni e possiedono un organico di tutto rispetto, impreziosito dall’ingaggio avvenuto quest’anno di atlete del calibro di Giorgia Ferragina, una schiacciatrice proveniente dalla Stella Azzurra di Catanzaro. Una delle più esperte è la centrale Stefania Papa, che ha alle spalle una lunghissima carriera iniziata nella Zoppas Conegliano (2002-2003), proseguita nel Volley Codognè l’anno dopo, e dopo due anni nel Peressini Pordenone per altre due stagioni, prima di trasferirsi nel Volley Pool Piave, ancora per due anni, trascorsi i quali eccola al Rolleri Volley Vigolzone (2009-2010), per poi spostarsi per un lungo periodo ad Udine nell’Altomat Volley, dove rimane sino al 2015-2016, prima di tornare per un anno a Codognè e quindi trasferirsi in Calabria nella Ferraro Lamezia dove rimane per due anni, così come rimane per i due anni successivi al Volley Reghion di Reggio Calabria e tornare alla Raffaele Lamezia nel 2021-2022 e non più muoversi. Tutte le altre atlete hanno sempre giocato a Lamezia.

Sapientemente guidate da Giancarlo Grandinetti, le ragazze lametine sono del calibro di Alessandra Butera (Palleggiatrice), Aurora Butera (Opposta), Greta Sgromo, Giada Iannazzo e Giorgia Ferragina (Schiacciatrici), Irene Morello, Federica Paradiso e Stefania Papa (Centrali), Erika Giampà e Roberta Giordano (Liberi), Aclesia Rametta, Federica Coppola, Claudia Arpaia, Alba Adamo e Francesca Pia Trimboli (Universali).

La squadra lametina sta  disputando un’ottima stagione nel  massimo campionato regionale, nel quale si trova al quarto posto con 4 vittorie e 2 sconfitte e 12 punti conquistati.
Purtroppo Rossano, dopo una partenza fulminea con tre vittorie su altrettanti incontri, è incappata in tre sconfitte consecutive ed è ora al sesto posto con 3 vittorie e 3 sconfitte e con 9 punti fatti. 

Una vittoria permetterebbe alle bizantine l’aggancio, mentre una sconfitta allontanerebbe ulteriormente le posizioni di vertice. Il team rossanese non ha ancora risolto i suoi problemi di formazione, con nuovi infortuni e qualche atleta ancora alle prese con vari acciacchi, anche se sino a questo momento tutte le atlete chiamate in campo hanno dato il massimo delle loro possibilità.

Assolutamente imperdibile l’appuntamento di domani alle ore 11.00 al palazzetto dello sport “Palasparti” di Via Guglielmo Marconi a Lamezia Terme. Non si può e non si deve mancare!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.