18 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
1 ora fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
32 minuti fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
2 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
18 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
2 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
2 minuti fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
17 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
19 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
3 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»

Antonio Fuoco esordisce in Formula 1: guiderà la rossa nelle prove libere di Abu Dhabi

1 minuti di lettura

CARIATI - Tutta Cariati e tutta la Calabria è in trepidante attesa per l’esordio in Formula 1 del pilota cariatese Antonio Fuoco, che sostituirà Carlos Sainz durante le prove libere del Gran Premio degli Emirati Arabi. 

L'appuntamento è per venerdì 6 dicembre, quando il pilota, reduce dai successi della 24ore di Le Mans, sarà alla guida della Rossa più famosa del mondo nelle libere di Abu Dhabi. Un grande attestato di stima per lui, dopo le ottime prestazioni fornite al volante del Cavallino Rampante in altre categorie.

Antonio Fuoco, classe 1996, è uno degli emergenti della scuola Ferrari. Nato a Cariati, è approdato in Ferrari nel 2019 come terzo pilota e riconfermato nel 2020. Con la scuderia di Maranello ha conquistato la 24ore di Le Mans, la più prestigiosa gara di endurance al mondo, un successo che ha impresso il suo nome a chiare lettere nella storia dell’automobilismo italiano. La prestazione maturata in Francia al fianco dei compagni di scuderia Nielsen e Molina gli è valsa il volante della SF-24 al posto di Carlos Sainz per le libere di Abu Dhabi, in quella che sarà l’ultima pagina di un Mondiale che vede la Ferrari attualmente seconda nel mondiale costruttori.

È il primo italiano, dopo Giancarlo Fisichella, ad avere l'enorme privilegio di guidare la Rossa in pista. Non ci sorprende, dunque, che la notizia, lanciata dal sito Motorsport, ha fatto subito il giro del mondo. Dal 2009, infatti, mai più un nostro connazionale ha guidato una F1 del Cavallino Rampante.

Non ci resta che fare il tifo per il nostro giovane, grande Antonio.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.