4 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
1 ora fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
2 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
2 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
1 ora fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
2 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
16 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
47 minuti fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
3 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
3 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo

Stasi: «Jesse John Nosakhare rappresenta un motivo d'orgoglio per tutti noi»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'amministrazione comunale di Corigliano-Rossano è orgogliosa di congratularsi con Jesse John Nosakhare che proprio pochi giorni fa a Caorle si è laureato campione nazionale della categoria cadetti nel getto del peso con lo strabiliante risultato di 18,77 metri. Jesse, nato in Italia, cittadino nigeriano, è cresciuto a Corigliano-Rossano e gareggia da due anni per l'ASD CorriCastrovillari, la società del presidente Gianfranco Milanese - sotto l'esperta guida tecnica della professoressa Maria Giovanna Brindisi - che, come il comune di Corigliano-Rossano, crede fortemente nel legame fra giovani e sport.

Il risultato ha posto gli occhi di tutta l'atletica nazionale sul ragazzo di Corigliano-Rossano. In poco tempo ha vinto gare su gare, migliorandosi sempre, dimostrando passione e voglia di far bene che lo hanno portato a questo importante titolo che non è solo una vittoria, una medaglia d'oro nazionale, ma ha destato l'attenzione di tutta l'Italia sportiva di Atletica Leggera tanto che il pluricampione del peso Leonardo Fabbri ne ha evidenziato le possibilità future per il quarto risultato di sempre. Persino il presidente della FIDAL - la federazione italiana di Atletica Leggera - il campione di mezzofondo Stefano Mei, ha espresso in un post sorpresa e soddisfazione per il risultato di Jesse. La Fidal già ben conosce il nome della terza città calabrese avendola insignita della bandiera azzurra, emblema delle città che amano e praticano lo sport, consegnato dall'ex campione olimpico della marcia Maurizio Damilano.

La Federazione ha investito in progetti che hanno permesso di far evolvere la squadra, come il progetto Pista-sviluppo Talenti, dedicato proprio ai lanci e, dove la Corricastrovillari, è stata una delle due squadre calabresi ad aggiudicarsi il bando. L'assessore allo sport Costantino Argentino ha fatto le congratulazioni a Jesse e ha ricordato le tante manifestazioni che la città di Corigliano-Rossano ha ospitato in questi anni, dalla Corri e Cammina sino alla Half Marathon, dall'Aequilibrium Cup - Trofeo delle Regioni alla recente tappa internazionale, per la seconda volta consecutiva, del circuito Beach Volley Pro Tour.

«Corigliano-Rossano sostiene lo sport riconoscendone il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva - ha dichiarato l'assessore Argentino - in tutte le sue forme ed il legame è forte già adesso ma noi puntiamo a farlo crescere».

Sono arrivati forti e sincere le congratulazioni del sindaco Flavio Stasi a Jesse Nokashare per il risultato ed il lustro che Jesse ha portato, come altri atleti della città calabrese, ad esempio i pallavolisti Lavia e Laurenzano, alla città di Corigliano-Rossano.

Il sindaco ha sottolineato anche il legame importante fra la città e lo sport. «Abbiamo iniziato qualche anno fa a supportare questa attività con la disponibilità dell'impianto "Brillia", fino all'inizio dei lavori - ha ricordato il primo cittadino Flavio Stasi - ed acquistando delle attrezzature messe a disposizione della Asd CorriCastrovillari. Lo abbiamo fatto perché crediamo nello sport e nel suo potere aggregativo e di integrazione. Jesse credo ne sia un talentuoso esempio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.