10 ore fa:Una nuova opportunità per le piccole e medie imprese calabresi che vogliono internazionalizzarsi
11 ore fa:Co-Ro, nei prossimi giorni sarà attivato il nuovo impianto idrico di Momena
10 ore fa:Vicenda Simet, conclusa la fase cautelare: i giudici danno ragione a Renna
7 ore fa:Caos durante una seduta del Consiglio Comunale a Longobucco: minacce e insulti tra cittadini e consiglieri
12 ore fa:Luzi e Moccia a Corigliano-Rossano per festeggiare i 10 anni della Maros
9 ore fa:Avvistamenti di "temibili" Vermocane anche nella Sibaritide. Niente panico, ci sono sempre stati!
9 ore fa:Sabato 29 si riunisce il primo Consiglio comunale di Vaccarizzo
11 ore fa:Proroga decontribuzione Sud, Mancuso: «Ottima notizia»
8 ore fa:I figli ricordano Edi Malaj morto sul lavoro: «Scusali se parlano di te come un numero»
8 ore fa:L’agenzia Uva festeggia 25 anni di attività

In arrivo 450 bikers sul Pollino per la decima edizione della Marathon degli Aragonesi

1 minuti di lettura

POLLINO - Si daranno battaglia a suon di pedalate i 450 bikers in arrivo sul Pollino per la decima edizione della Marathon degli Aragonesi, la gara in Mountain bike inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei parchi naturali, organizzata dall'Asd Ciclistica Castrovillari. 
 
L'evento sportivo che chiude la tre giorni del Pollino Bike Festival - ideato da Catasta - proporrà ai corridori provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei ben tre percorsi disegnati nei territori montani dei comuni di Morano Calabro, San Donato di Ninea, Lungro e Saracena, che permetteranno di immergersi nella natura più incontaminata ed affascinante del parco nazionale più grande d'Italia che si candida a diventare la nuova meta del turismo esperienziale per gli amanti delle due ruote. 
 
Gli organizzatori stanno ultimando le pulizie dei percorsi Marathon, il più lungo e difficile, di 61 km con ben 1880 m di dislivello, Granfondo che percorrerà 47 km di boschi e pianori di straordinaria bellezza con 1280 m di dislivello, e poi quello Escursionistico di 27 km con 750 m di dislivello, voluto proprio per valorizzare le due ruote e il turismo lento. 
 
I tracciati, già scaricabili sul sito ufficiale della Marathon, partiranno da Catasta che sarà il quartiere generale della gara e anche il punto di arrivo, e muoveranno verso Novacco prima di approcciare Sorgente Cardillo, piano di Campolongo, piano Scifariello il punto più alto della gara prima di affrontare il single track dalla grande tecnicità che riporterà i bikers verso Novacco e poi Masistro prima di guadagnare l'arrivo.
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.