1 ora fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
41 minuti fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
3 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
1 ora fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
3 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
5 ore fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
2 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
4 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
2 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
4 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita

In arrivo 450 bikers sul Pollino per la decima edizione della Marathon degli Aragonesi

1 minuti di lettura

POLLINO - Si daranno battaglia a suon di pedalate i 450 bikers in arrivo sul Pollino per la decima edizione della Marathon degli Aragonesi, la gara in Mountain bike inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei parchi naturali, organizzata dall'Asd Ciclistica Castrovillari. 
 
L'evento sportivo che chiude la tre giorni del Pollino Bike Festival - ideato da Catasta - proporrà ai corridori provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei ben tre percorsi disegnati nei territori montani dei comuni di Morano Calabro, San Donato di Ninea, Lungro e Saracena, che permetteranno di immergersi nella natura più incontaminata ed affascinante del parco nazionale più grande d'Italia che si candida a diventare la nuova meta del turismo esperienziale per gli amanti delle due ruote. 
 
Gli organizzatori stanno ultimando le pulizie dei percorsi Marathon, il più lungo e difficile, di 61 km con ben 1880 m di dislivello, Granfondo che percorrerà 47 km di boschi e pianori di straordinaria bellezza con 1280 m di dislivello, e poi quello Escursionistico di 27 km con 750 m di dislivello, voluto proprio per valorizzare le due ruote e il turismo lento. 
 
I tracciati, già scaricabili sul sito ufficiale della Marathon, partiranno da Catasta che sarà il quartiere generale della gara e anche il punto di arrivo, e muoveranno verso Novacco prima di approcciare Sorgente Cardillo, piano di Campolongo, piano Scifariello il punto più alto della gara prima di affrontare il single track dalla grande tecnicità che riporterà i bikers verso Novacco e poi Masistro prima di guadagnare l'arrivo.
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.