6 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
8 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
7 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
5 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
9 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
4 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
8 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
5 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
7 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
6 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti

Centinaia di tifosi azzurri hanno "invaso" Castrovillari: una grande giornata di festa

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Centinaia di tifosi provenienti dai diversi Club del Napoli si sono dati appuntamento a Castrovillari per il VI raduno Uanm (unione azzurri nel mondo) l'evento più atteso dell'anno, che fa riabbracciare i Club Amici sparsi in ogni parte del Mondo e la città del Pollino, grazie al Club partenopeo presieduto dal Luigi Catapano si è colorata di azzurro con rappresentanti provenienti anche da Zurigo, Monaco di Baviera e Lussemburgo grazie ai soci del sodalizio napoletano e al Presidente Uanm,  Bruno Magliano (del club di Cava dei Tirreni) ed al suo vicepresidente Rosario Avenia (di Santa Maria Capua Vetere)  che sono rimasti molto soddisfatti dall'esito della manifestazione che, forte delle 150 presenze, hanno sottolineato, è  il raduno più partecipato di quelli tenutisi sino ad ora.

Più che emozionato il presidente del Club Napoli Castrovillari, Luigi Catapano: «Abbiamo lavorato tanto ma alla fine è stato bello vedere tanti club essere presenti nella nostra città».

Gli ha fatto eco l'avvocato Luca Donadio: «Per noi Maradona è tutto, il 10 per noi è un mito; siamo contenti perché la VI edizione Uanm è stata tra le più partecipate; 32 club provenienti da tutt'Italia e tre esteri. Siamo talmente contenti che ancora non ci crediamo è stato difficile, ma c'è stata tanta energia e siamo contenti perché i nostri ospiti sono rimasti entusiasti».

Questi i Club che hanno preso parte all'evento: Cava- Bellizzi- Siamo- Novara- Castel San Giorgio- Nocera- Sarnbattipaglia- Monteforte Irpini- Santa Maria CV- Santa Maria a Vico- Sessa Aurunca- Orta di Atella- Pignataro- Piedimonte Matese- Alife-Briganti- Del Golfo- Frattamaggiore- Belluno- Cagliari-Pinerolo – Marigliano- Roma-Cosenza- Zurigo- Monaco di Baviera

Lussemburgo.

A festeggiare anche il decennale del Napoli club di Castrovillari ex giocatori come Francini e Carannante, nonchè il Pampa Sosa, ultimo calciatore ad avere indossato la maglia numero 10 del Napoli, che, successivamente, è stata definitivamente ritirata.

Una grande giornata di festa con i sapori del territorio ed una mostra  dell'artista Salvador Gaudenti dal titolo "Maradona è mille culure", dedicata al grande fenomeno. Un viaggio che racconta il periodo di Diego con le maglie del Napoli, Argentina e Boca, maglie e città del cuore del campione.

«Un evento - ha sottolineato il sindaco, Domenico Lo Polito - per il quale si deve un grazie al Club castrovillarese. Sono bravi hanno entusiasmo non era facile organizzare una manifestazione di questa portata ma, loro ci sono riusciti. Questi tifosi sono venuti a ricambiare l'entusiasmo che i nostri portano non solo allo Stadio "Maradona" ma in tutt'Italia e anche all'estero. E' stata tra l'altro un'occasione per far conoscere la nostra città e le nostre eccellenze enogastronomiche».

Gli organizzatori,  del VI raduno Uanm , ringraziano tutte le testate giornalistiche che a vario titolo hanno dato voce all'evento, tutti i club che hanno preso parte alla manifestazione Attilio Praino  e Angela Rizzuto e tutto il Direttivo che ha deliziato gli ospiti con i prodotti del territorio. Un grazie anche al Mister Salvador Gaudenti per la mostra dedicata al D10S di grande effetto.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.