11 ore fa:Proroga decontribuzione Sud, Mancuso: «Ottima notizia»
10 ore fa:Una nuova opportunità per le piccole e medie imprese calabresi che vogliono internazionalizzarsi
12 ore fa:Luzi e Moccia a Corigliano-Rossano per festeggiare i 10 anni della Maros
9 ore fa:L’agenzia Uva festeggia 25 anni di attività
8 ore fa:Caos durante una seduta del Consiglio Comunale a Longobucco: minacce e insulti tra cittadini e consiglieri
9 ore fa:Sabato 29 si riunisce il primo Consiglio comunale di Vaccarizzo
11 ore fa:Vicenda Simet, conclusa la fase cautelare: i giudici danno ragione a Renna
10 ore fa:Avvistamenti di "temibili" Vermocane anche nella Sibaritide. Niente panico, ci sono sempre stati!
12 ore fa:Co-Ro, nei prossimi giorni sarà attivato il nuovo impianto idrico di Momena
8 ore fa:I figli ricordano Edi Malaj morto sul lavoro: «Scusali se parlano di te come un numero»

Centinaia di tifosi azzurri hanno "invaso" Castrovillari: una grande giornata di festa

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Centinaia di tifosi provenienti dai diversi Club del Napoli si sono dati appuntamento a Castrovillari per il VI raduno Uanm (unione azzurri nel mondo) l'evento più atteso dell'anno, che fa riabbracciare i Club Amici sparsi in ogni parte del Mondo e la città del Pollino, grazie al Club partenopeo presieduto dal Luigi Catapano si è colorata di azzurro con rappresentanti provenienti anche da Zurigo, Monaco di Baviera e Lussemburgo grazie ai soci del sodalizio napoletano e al Presidente Uanm,  Bruno Magliano (del club di Cava dei Tirreni) ed al suo vicepresidente Rosario Avenia (di Santa Maria Capua Vetere)  che sono rimasti molto soddisfatti dall'esito della manifestazione che, forte delle 150 presenze, hanno sottolineato, è  il raduno più partecipato di quelli tenutisi sino ad ora.

Più che emozionato il presidente del Club Napoli Castrovillari, Luigi Catapano: «Abbiamo lavorato tanto ma alla fine è stato bello vedere tanti club essere presenti nella nostra città».

Gli ha fatto eco l'avvocato Luca Donadio: «Per noi Maradona è tutto, il 10 per noi è un mito; siamo contenti perché la VI edizione Uanm è stata tra le più partecipate; 32 club provenienti da tutt'Italia e tre esteri. Siamo talmente contenti che ancora non ci crediamo è stato difficile, ma c'è stata tanta energia e siamo contenti perché i nostri ospiti sono rimasti entusiasti».

Questi i Club che hanno preso parte all'evento: Cava- Bellizzi- Siamo- Novara- Castel San Giorgio- Nocera- Sarnbattipaglia- Monteforte Irpini- Santa Maria CV- Santa Maria a Vico- Sessa Aurunca- Orta di Atella- Pignataro- Piedimonte Matese- Alife-Briganti- Del Golfo- Frattamaggiore- Belluno- Cagliari-Pinerolo – Marigliano- Roma-Cosenza- Zurigo- Monaco di Baviera

Lussemburgo.

A festeggiare anche il decennale del Napoli club di Castrovillari ex giocatori come Francini e Carannante, nonchè il Pampa Sosa, ultimo calciatore ad avere indossato la maglia numero 10 del Napoli, che, successivamente, è stata definitivamente ritirata.

Una grande giornata di festa con i sapori del territorio ed una mostra  dell'artista Salvador Gaudenti dal titolo "Maradona è mille culure", dedicata al grande fenomeno. Un viaggio che racconta il periodo di Diego con le maglie del Napoli, Argentina e Boca, maglie e città del cuore del campione.

«Un evento - ha sottolineato il sindaco, Domenico Lo Polito - per il quale si deve un grazie al Club castrovillarese. Sono bravi hanno entusiasmo non era facile organizzare una manifestazione di questa portata ma, loro ci sono riusciti. Questi tifosi sono venuti a ricambiare l'entusiasmo che i nostri portano non solo allo Stadio "Maradona" ma in tutt'Italia e anche all'estero. E' stata tra l'altro un'occasione per far conoscere la nostra città e le nostre eccellenze enogastronomiche».

Gli organizzatori,  del VI raduno Uanm , ringraziano tutte le testate giornalistiche che a vario titolo hanno dato voce all'evento, tutti i club che hanno preso parte alla manifestazione Attilio Praino  e Angela Rizzuto e tutto il Direttivo che ha deliziato gli ospiti con i prodotti del territorio. Un grazie anche al Mister Salvador Gaudenti per la mostra dedicata al D10S di grande effetto.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.