14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

Arriva in Calabria la 4° edizione di Run4Hope. Si parte da Morano Calabro sabato 13 aprile

1 minuti di lettura

CALABRIA - In arrivo in Calabria la quarta edizione di Run4Hope, con nove giorni di podismo non competitivo e solidarietà per portare il testimone della ricerca, attraverso le bellezze della regione. Il cordinamento è affidato per il quarto anno consecutivo alla Asd Corricastrovillari.

Un entusiasmante Giro d'Italia che parte in contemporanea in tutte le regioni dello Stivale e che coinvolge podisti, runners singoli o in gruppi, associazioni, gruppi spontanei/aziendali o costituiti nel contesto di running store e palestre, chiamati a correre e a donare per sostenere la campagna promossa, come nelle precedenti edizioni, da Airc e Ail, ad anni alterni nel primo quadriennio 2021-2024.

Si partirà, in contemporanea nelle 20 regioni italiane, da Morano Calabro (nei presi della villa comunale) sabato 13 aprile, alle 11. Il percorso si concluderà domenica 21 aprile a Serra San Bruno.

Attraverso la pedociclabile, si arriverà a Castrovillari, in Piazza Municipio dove il testimone sarà consegnato alla Polisportiva Magna Graecia, che a loro volta lo passeranno per la tappa Corigliano-Rossano dove si prevedono due percorsi: uno su Schiavonea e l'altro su Lido Sant'Angelo. Da Corigliano-Rossano il testone giungerà a Botricello al Team Beltrano, Catanzaro con Correre Insieme, Copanello, Soverato con la Poliporto, Roccella Ionica con la Asd Fitwalking, Siderno-Caulonia con la Ulimp, Locri con podisti Locri per poi finire, sempre in contemporanea con le altre regioni, a Serra San Bruno dove è prevista la festa di arrivo. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.