3 ore fa:Campionati regionali su pista a Cosenza: domina con tre vittorie la CorriCastrovillari
4 ore fa:Errore giudiziario a Rossano: dopo 10 anni, lo Stato risarcisce con quasi 22mila euro
5 ore fa:Il centro storico di Rossano si prepara alla 3ª Fiera del Vinile
8 ore fa:Confindustria Cosenza, domani un seminario sulle novità del "Correttivo al Codice dei Contratti pubblici"
4 ore fa:Donazione organi, la paurosa diffidenza di Corigliano-Rossano - I DATI
5 ore fa:All'Unical Borse di Studio al 100% degli Idonei per il sesto anno consecutivo
3 ore fa:Il gruppo di minoranza di Villapiana contesta gestione e conduzione dei consigli comunali
1 ora fa:Il leghista Furgiuele saluta il Vinitaly: «Ora vi aspetto tutti a Sibari»
2 ore fa:Marketing territoriale e destinazione, nuove opportunità di tirocinio per gli studenti del Turismo
2 ore fa:Caputo (Azione): «Tavolo tecnico urgente con il nuovo dirigente di PS per potenziare la sicurezza a Co-Ro»

VOLLEY FEMMINILE - Da Lamezia Terme la Caffè San Vincenzo ritorna ridimensionata

2 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Il settimo turno del girone di ritorno del campionato di Serie C Femminile si gioca al palazzetto dello sport “Palasparti” di Via Guglielmo Marconi a Lamezia Terme per la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD, che è ospite della Raffaele Arpaia Lamezia. Ed è stata una partita equilibratissima, tirata per quattro set ma alla fine il Rossano, nonostante una prestazione autoritaria e determinatissima, deve cedere le armi alle più esperte avversarie. Le gialloblù, nonostante le assenze, hanno dimostrato di poter giocare alla pari contro avversarie molto più titolate, prima fra tutte Natascia Mancuso, un vero lusso per la Serie C, che ha giocato per anni in Serie A (a Pavia, Valdarno, Soverato) e che ha voluto tornare nella città di origine.

Il Lamezia schiera Maria Concetta Strangis palleggiatrice, Natascia Mancuso opposta, Stefania Papa e Federica Paradiso al centro, Elisa Stella e Greta Sgromo in banda, Luana Scalise libero.

Il Rossano risponde con Veronica Risuleo alzatrice, Valeria Diaco opposta, Laura Pereira e Caterina Greco centrali, Daria Prokopenko e Martina Domanico schiacciatrici, Federica Laurenzano libero.

Nel primo set si gioca all’insegna dell’equilibrio sino all’8 pari, quando Veronica Risuleo conquista tre punti consecutivi sul proprio servizio. Quindi Rossano va sul 14-10 a proprio favore e mantiene i quattro punti di vantaggio sino al 15-11. Recupera un paio di punti il Lamezia ma ristabilisce le distanze il team bizantino con le battute di Martina Domanico: 18-14. I servizi di Elisa Stella però mettono in difficoltà la ricezione ospite e le lametine recuperano. Ma la subentrata Michela Falcone, che ha dismesso la casacca di libero per giocare in banda, trova dei servizi molto pericolosi e conquista quattro punti consecutivi portando le gialloblù sul 21-17. Dopo un break locale Veronica Risuleo è ancora pericolosa in battuta e porta le sue compagne sul 23-19. Non demorde Lamezia ma ormai è troppo tardi: si chiude sul 25-22 per Rossano.
Punto a punto anche l’inizio del secondo parziale. Ma le lametine, sfruttando il servizio di Natascia Mancuso, si portano sull’11-8 e mantengono i tre punti di vantaggio sino al 17-14. Raggiunge le avversarie Rossano sul 17 pari e sul 18 pari le ospiti in vantaggio per 20-18. Sul 22-19 per le gialloblù la Raffaele raggiunge Rossano sul 22 pari. Sul 23 pari il Lamezia conquista un set ball che non si concretizza. La successiva palla set però ha successo e quindi la Raffaele vince per 27-25. 

Parte all’insegna dell’equilibrio il terzo set con ma le lametine si portano avanti sul 16-11 grazie ai servizi di Katia Mancuso. Si arriva al 19-14 prima ed al 22-17 poi. Sul 23-18 non demordono e conquistano qualche punto, ma la rimonta non si concretizza e Lamezia vince per 25-22.
Parte meglio il team lametino nel quarto set, con un 3-0 iniziale che diventa 5-2 e poi 8-4. Buona la rimonta rossanese che raggiunge le locali sul 14 pari. Va addirittura in vantaggio Rossano sul 16-15, ma Lamezia non demorde e conquista un break. Sul 17 pari mette ancora la freccia la formazione di casa e conquista un nuovo break. Sul 21 pari i servizi di Martina Domanico consentono un break alle rossanesi. Ma Lamezia non cede e raggiunge ancora le ospiti. Sul 24 pari la subentrata Asia Sommario conquista il punto del set ball che però non si concretizza. Ed è il Lamezia a vincere per 27-25. 

Esce comunque a testa altissima la Pallavolo Rossano ASD, che ha giocato alla pari contro una delle formazioni più forti del campionato.

Campionato serie C Femminile - Settima giornata - girone di ritorno 


Raffaele Arpaia Lamezia - Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD 3-1
Parziali: 22-25; 27-25; 25-22; 27-25

Raffaele Arpaia Lamezia: Arpaia, Butera, Iannazzo, Malacaria, Mancuso, Morello, Papa, Paradiso, Sgromo, Stella, Strangis, Trimboli, Giampa’ (L1), Scalise (L2); Allenatori: Natale Salvatore Torchia e Giancarlo Grandinetti
Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD: Diaco, Domanico, Falcone, Greco, Grillo, Munafo’, Pereira, Prokopenko, Risuleo, Ruffo, Sommario, Laurenzano (L); Allenatore: Luigi Zangaro 
Arbitri: Alessandra Curcio e Raffaele Donato

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.