12 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
14 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
34 minuti fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
13 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
15 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
1 ora fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
4 minuti fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
14 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
1 ora fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»

Il mestro di Taekwondo Marco Fontanella riceve la qualifica di cintura nera sesto Dan

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il territorio della sibaritide si fregia di un nuovo riconoscimento sportivo: il conferimento, al maestro Marco Fontanella, della qualifica di cintura nera sesto Dan presso la Fita (federazione italiana taekwondo).

«L'esame - riporta la nota - è stato sostenuto a Formia, durante il corso di formazione per Istruttori e Maestri. A giudicare gli esaminandi il Granmaster Youn Ghil Park 9^ Dan, il pioniere del taekwondo italiano, colui il quale ha portato il taekwondo dalla Corea del Sud in Italia, coadiuvato dal Granmaster Luigi Parisella 9^ Dan e dal Granmaster Raffaele Marchione 9^ Dan. Il tutto sotto la supervisione del presidente federale Angelo Cito. Il traguardo raggiunto dal nostro concittadino, direttore tecnico dell'asd Taekwondo Draghi Rossano, è frutto di impegno e dedizione, nonché amore verso la disciplina».

Fontanella: «Lo faccio per far capire ai miei allievi che la via delle arti marziali non ha mai fine, ci si mette sempre e costantemente alla prova. Sono il maestro che non smette mai di essere anche allievo. Spronare i giovani e' un compito che ogni maestro deve avere e non c'e' sistema migliore dell'esempio» 

«Non poteva iniziare meglio il nuovo anno, la Taekwondo Draghi Rossano - si legge ancora - dimostra di essere in pieno splendore, con i suoi atleti che si mettono in evidenza in tutte le competizioni, sia di combattimento che di forme, classificandosi sempre tra i primi posti guidati dal Maestro Fontanella che continua ad investire in formazione continua per poter dare ai suoi atleti tutti gli strumenti ed il supporto per ambire a titoli e riconoscimenti sempre più prestigiosi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.