3 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
1 ora fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
58 minuti fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
5 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
27 minuti fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
3 ore fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
2 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
2 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
4 ore fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi

Rossanese, il pubblico rossoblu risponde presente e sostiene chef Melania

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Batte sempre più forte il cuore rossoblu sulle tribune dello Stefano Rizzo. Quanta fame di calcio, quanta voglia, quanta passione che il pubblico rossanese riversa nel calcio, nella compagine che affonda il sentimento nei ricordi intimi, dalle amicizie alla famiglia.

Una storia d’amore lunga più di un secolo, fatta di pochi picchi e innumerevoli miserie, ma che non ha mai scalfito un rapporto che si trasmette da padre in figlio, da sciarpa a sciarpa e da striscione a striscione. Una malattia passa attaverso la pelle ed entra dentro, sempre più in fondo.

Ieri la gara casalinga contro il Sersale ha sentenziato due appelli incontrovertibili: l’attaccamento della città ai colori rossoblu e la fuga in classifica dei ragazzi allenati da Luca Aloisi. Al triplice fischio lo Stefano Rizzo ha aperto le danze ad una festa strameritata per i campioni d’inverno della Promozione girone A.

Siamo solo al giro di boa, ma con queste basi si può solo cadere con un clamoroso harakiri. Ma il pubblico rossanese ha voluto fare il tifo non solo per i beniamini in campo, ma per chi, adesso, sta lottando in ospedale per tornare più forte di prima. “Torna presto leonessa Melania” questo il manifesto che è campeggiato all’ingresso dello Stefano Rizzo. Melania Luberto, giovane chef rossanese, rimasta coinvolta in un incidente avvenuto lo scorso sabato 9 dicembre, ha in questo momento il supporto della sua gente, quella della sua città. Si sa, con un pubblico con un cuore grande e una passione smisurata non possono esistere limiti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.