9 ore fa:Stop alla cannabis light, Cgil: «Si favorirà mercato nero. Un pericolo per lavoratori e cittadini»
5 ore fa:Cittadinanza attiva ed educazione civica: l’esperienza del Consiglio Comunale dei ragazzi
9 ore fa:Amministrative Cassano, gli "esperimenti" del Pd causano l'esodo degli iscritti
10 ore fa:Rocca Imperiale nella morsa del randagismo, l'amministrazione rassicura: «La sicurezza è una priorità»
6 ore fa:Magna Grecia Off-Road: continua l'impegno per il sociale
8 ore fa:Da oggi a Co-Ro la prima edizione della Fiera "L'Arte del Benessere"
7 ore fa:Domenica della palme: musiche della Passione a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Giovani e lavoro, Greco (IV): «Sottopagati e in fuga dalla Calabria»
7 ore fa:Progetto Etwinning- Erasmus: docenti dell’IC Amarelli protagonisti in Francia
8 ore fa:Class Building e Cooperative Learning, sabato 12 evento dei Figli della Luna

Domenica di vittorie per la Corricastrovillari da Puglia, Basilicata e Calabria

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Fine anno con il botto per la Corricastrovillari che ha portato a casa altre vittorie rendendo ancora più prezioso questo 2023.

«Nel "Record dell'ora di San Ferdinando di Puglia", - riporta la nota - il già campione italiano Mimmo Ricatti porta un lusinghiero 17,338 km percorso in un'ora conquistando il primo posto (ex aequo con il giovane Di Nunno). Una prova importante per Mimmo che aveva già ben figurato nella Co.Ro. Half Marathon di Corigliano-Rossano e che gli fa concludere l'anno con buone speranze, considerato un 2023 di piccoli infortuni, e che rende la Corricastrovillari orgogliosa di averlo con i propri colori. A Soverato si è svolta la 10km della 1 Perla Dello Ionio organizzata dalla Poliporto Soverato, dove la Corricastrovillari ha conquistato la vittoria femminile con la Francesca Paone che, dopo aver corso fianco a fianco con la forte Anna Spagnoli della Atletica Faenza, è riuscita a tagliare prima il traguardo con uno sprint poderoso. Terza Morena Sestito (Run for Catanzaro) e quarta un'altra atleta Corricastrovillari Rosy Ciccone. A salire sul podio di categoria Francesca Scopacasa, Iona Suciu, Raffaella Altomare. Nella gara maschile affermazioni importanti per atleti di notevole spessore come Ayoub Idam (oro nei 3.000m) della Sakro seguito da Jean Baptiste Simukeka della Orecchiella Garfagnana e terzo Zohair Hadar (oro negli 800m), quarto Paolo Lombardo della AVIS novoli e quinto il giovanissimo talento della Corricastrovillari Thomas Fekre, primo nella categoria Allievi. Podio maschile anche per Raffaelle Lagani del sodalizio del Presidente Milanese. La Corricastrovillari è stata anche presente nella mezza maratona di Policoro dove Marco Bellini ha stampato il suo PB di 1:36:06».

«Ora - concludono - le festività natalizie daranno lo spazio per poter programmare l'inizio del nuovo anno con una giovanile sorprendentemente in crescita numerica e di qualità e la società è al lavoro per programmare insieme ai suoi dirigenti e istruttori le attività migliori che possano garantire il massimo risultato ai propri atleti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.