8 ore fa:Amministrative Cassano, gli "esperimenti" del Pd causano l'esodo degli iscritti
5 ore fa:Giovani e lavoro, Greco (IV): «Sottopagati e in fuga dalla Calabria»
6 ore fa:Magna Grecia Off-Road: continua l'impegno per il sociale
9 ore fa:Stop alla cannabis light, Cgil: «Si favorirà mercato nero. Un pericolo per lavoratori e cittadini»
5 ore fa:Cittadinanza attiva ed educazione civica: l’esperienza del Consiglio Comunale dei ragazzi
8 ore fa:Da oggi a Co-Ro la prima edizione della Fiera "L'Arte del Benessere"
6 ore fa:Domenica della palme: musiche della Passione a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Rocca Imperiale nella morsa del randagismo, l'amministrazione rassicura: «La sicurezza è una priorità»
7 ore fa:Progetto Etwinning- Erasmus: docenti dell’IC Amarelli protagonisti in Francia
7 ore fa:Class Building e Cooperative Learning, sabato 12 evento dei Figli della Luna

Vento di passione rossoblu: un pareggio che non scalfisce la voglia di calcio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Quanto amore quello che riserva il pubblico rossanese per i suoi colori, centenari e gloriosi. Tanto il pubblico che ha gremito gli spalti dello Stefano Rizzo per la gara di cartello della nona giornata del campionato di Promozione calabrese girone A.

Una fame di calcio da presente nel cuore dei tanti appassionati cittadini che, nonostante la categoria non all’altezza del blasone della Rossanese, vogliono stringersi attorno ad una società che sta dimostrando di voler fare le cose per bene.

Una dirigenza, quella rossoblu, che da anni sta programmando senza spese pazze e con tante idee interessanti. Il sogno, si sa, è quello dell’Eccellenza, categoria che manca a Rossano da anni. Per la cronaca la partita tra la capolista Rossanese e Trebisacce si è conclusa con un pareggio per 3 a 3.

Un match maschio e spettacolare, ricco di colpi di scena, deciso dalle reti rossoblu di Rizzo, Ferreira e Coppola e da quelle giallorosse di Leonori e doppio Furiato. La squadra allenata di Luca Aloisi mantiene il primo posto in classifica con tre punti di vantaggio sul Sersale affondato dal Mesoraca per 4-0.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.