48 minuti fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
2 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
2 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
1 ora fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
4 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
18 minuti fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
5 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
3 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti

Cosenza e provincia hanno ospitato il progetto sportivo nazionale “Ski Everywhere”

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - Dopo gli appuntamenti di Potenza e Cosenza, si è concluso ieri, con la tappa di S. Giovanni in Fiore (CS), il percorso promozionale “SkiOnTour”, parte integrante del progetto nazionale “Ski Everywhere” (Sew) voluto dalla Fisi - Federazione Italiana Sport Invernali e realizzato grazie al supporto del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Sport e Salute.

«Il responsabile regionale delle discipline nordiche Pino Mirarchi - si legge nella nota - e i tecnici atleti del Comitato Fisi Calabro Lucano Iole Esposito e Isabella Salamone, coadiuvati dai tecnici federali Marco Sala (responsabile nazionale del progetto), Tommaso Tamburro (responsabile tecnico naz. per lo sci nordico) e Nicola Pozzi (responsabile tecnico per il biathlon), hanno allestito gli spazi messi a disposizione dalle amministrazioni comunali con attrezzi e percorsi guidati destinati alla pratica sportiva per le discipline dello skiroll e del biathlon. Giovani e ragazzi hanno potuto provare gli sport afferenti alla Federazione degli sport invernali cimentandosi in prove tecniche e ludiche, senza lasciarsi scoraggiare dall’incertezza climatica».

«Alla tappa di Cosenza, le cui attività si sono tenute in piazza Carratelli, erano presenti per la Fisi, oltre a tecnici e consiglieri regionali, il Consigliere nazionale Bianca Zupi, il Presidente del Cal Salvatore Loria, il Delegato provinciale Enzo Mele. Si sono complimentati per l’iniziativa il segretario regionale di Sport e Salute Walter Malacrino, la Delegata provinciale del Coni Francesca Stancati e la Delegata provinciale del Cip Deborah Granata. Presenti anche altre personalità del mondo sportivo calabrese, fra le quali Joe Lappano e Pino Abate. Particolarmente partecipata la giornata finale di San Giovanni in Fiore, che ha registrato l’entusiasmo di tanti giovani e delle loro famiglie che hanno affollato la via Panoramica. Doveroso il ringraziamento agli atleti e ai volontari degli sci club Montenero, Camigliatello, Terranova di Pollino e Rotonda per la partecipazione e il supporto alle attività.

Il progetto “Ski Everywhere” si ispira ai principi del modello di sviluppo della partecipazione sportiva “Developmental Model of Sport Partecipation” (DMSP, Jean Coté 2016). L’obiettivo principale è coniugare la partecipazione sportiva, la prestazione e lo sviluppo personale.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.