4 ore fa:Letteratura e musica protagoniste a Cropalati
1 ora fa:Corigliano-Rossano, un’estate a metà
46 minuti fa:Pannelli fotovoltaici copriranno la distesa del "Piumino delle Fate": pianta rara condannata a morte
13 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
16 minuti fa:«Acquaformosa dal 15 luglio senza acqua potabile. Troppi disagi»
2 ore fa:Minoranza di Crosia all’attacco: «Propaganda, incompetenza e mancanza di visione politica»
3 ore fa:Cariati, Lampare: «Il Tar non assolve l'Amministrazione. Il Bilancio era sbagliato»
3 ore fa:Sanità, Scarcella: «Si continua a parlare di "successi" mentre una bimba muore aspettando un'ambulanza»
3 ore fa:Alessandria del Carretto riconosce lo Stato di Palestina
2 ore fa:Saracena scelta come set del nuovo film di Rocco Papaleo

Rally, il trebisaccese Fabio Rimedio correrà il Tour de Corse

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Dopo il 70esimo Campionato italiano di Rally Sanremo, il nome di Trebisacce correrà sulle prestigiose piste di un altro evento sportivo prestigioso.

«Con il pilota e campione Fabio Rimedio - si legge nella nota - la città sarà promossa alla 23esima edizione del Tour de Corse, manifestazione che raccoglie ogni anno scuderie e partecipanti da tutta Europa».

«Non possiamo che essere riconoscenti con il nostro concittadino – sottolinea il Sindaco Alex Aurelio per questo legame forte e appassionato con la terra che gli ha dato i natali e che in lui non può che riscoprire un ambasciatore efficace nel mondo».

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per augurare, insieme all’assessore al turismo Leonardo Petrone e al delegato allo sport Leonardo La Polla, a nome dell’intera comunità e del territorio, ogni successo per questa nuova ed importante sfida su strada. 

«A bordo della Fiat 500 Abarth 595 Fabio Rimedio, nato e vissuto a Trebisacce fino all’età di 22 anni e poi trasferitosi ad Imperia, gareggerà insieme a Roberto Bernardi nella Categoria Legenda portando il nome di Trebisacce fino in Francia. Con migliaia di candidati sono solo 450 le macchine ammesse a partecipare. Il Tour si terrà dal 7 al 14 ottobre con partenza da Porto Vecchio, borgo portuale e terza città della Corsica. Il Tour conterà diverse gare e toccherà diverse destinazioni, da Lucciana a Calvi, passando da Propriano, misurando a suon di km la bravura e la velocità degli equipaggi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.