1 ora fa:Il Presidente Anci Calabria incontra il “Comitato per la stabilizzazione dei tecnici al Sud”
3 ore fa:L'ictus giovanile al centro di un Congresso Regionale all'Unical
2 ore fa:"Il Serratore" festeggia l'uscita del numero 100 della rivista
3 ore fa:Menin propone i capannoni di Bakes Hughes non al Porto, ma nella zona industriale
58 minuti fa:Morano, Enzo Decaro e la compagnia di De Filippo aprono la stagione del "Pollino in Ribalta Festival"
28 minuti fa:«I beni confiscati alla 'ndrangheta non vanno fatti marcire»
2 ore fa:Le ultime sentenze reintegrano in Simet i lavoratori licenziati
4 ore fa:Mercatini di Natale e concerto Cataldo Perri a Cariati. Ecco quando
4 ore fa:No More Silence, il Mumam di Cariati celebra le donne vittime di violenza
1 ora fa:"La donna gelata" di Ennie Ernaux inaugura "Lettura in Circolo a Co-Ro"

Nasce "Barone Motorsport", la nuova scuderia automobilistica tutta calabrese

1 minuti di lettura

COSENZA - Prende il via "Barone Motorsport", il progetto corse nato dalla sinergia già collaudata e consolidata tra Ferrara Motors e Arduino Eusebio. Una iniziativa ambiziosa per tutti gli amanti delle corse, fortemente supportata dal patron di Top Call Maria Francesco Barone che ha come obiettivo il debutto nel campionato italiano di velocità in montagna del 2024 e la partecipazione al TCR DSG Italy a bordo dell'Audi Rs3.

Gli appassionati di questo sport avranno l'opportunità di vedere la squadra in azione ai Monti Iblei i prossimi 30 settembre e 1 ottobre, un evento che servirà come banco di prova essenziale in preparazione alla finalissima del trofeo italiano velocità montagna che si terrà a Orvieto.

Ma le attività della "Barone Motorsport" non si limiteranno solo all'automobilismo sportivo, una rilevante parte del progetto sarà rivolta al tema di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Un'operazione nata per contribuire alla diffusione di temi come prevenzione e rispetto delle regole e dei comportamenti da adottare per una maggiore sicurezza stradale.

Argomenti di interesse comune su cui sensibilizzare l'opinione pubblica per disincentivare abitudini sbagliate e per diffondere una cultura di comportamenti virtuosi, ponendo l'accento sulla stretta correlazione fra il nostro bene più prezioso, la vita, e una regola infranta.

Queste azioni, fortemente rivolte al sociale, includeranno diverse iniziative che comprenderanno tra le varie attività, anche corsi di educazione stradale, campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani studenti di ogni ordine e grado e simulazioni di guide, grazie alle collaborazioni e sinergie con gli Istituti scolastici e tutti gli enti pubblici e privati coinvolti .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.