5 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
2 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
7 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
6 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
4 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
7 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
8 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
6 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
3 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
5 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese

Giovà beach volley: la grande famiglia di Giovanni nella tre giorni di sport e solidarietà

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un grande famiglia, un momento per creare legami, per ritrovarsi e per fare del bene insieme. Valori come uguaglianza, accoglienza e diffusione della cultura, queste sono le stelle polari dell’associazione Ohana - la grande famiglia di Giovanni -, nata in ricordo di Giovanni Panettiere e retta dai suoi fratelli: Pasquale, Maria Grazia e Matteo.

Domenica 6 agosto si è conclusa la seconda edizione del Giovà Beach Volley, torneo amatoriale che porta avanti il nome di una persona che ha fatto dell’associazionismo, della solidarietà e dell’accoglienza le ragioni della sua esistenza: «Il nostro compito è di portare avanti il suo mondo e le sue idee. Il sogno – ci dicono – è quello di creare una grande famiglia nel nome di Giovanni. L’obiettivo è quello di riuscire a fare del bene per il prossimo, perché Giovanni ha sempre pensato prima agli altri e poi a sé stesso». 

Lo sport come unione, come divertimento sano, fatto di sorrisi e di altruismo, di competitività sana e rispetto reciproco. Con il Giovà Beach Volley, oltre che un evento sportivo, si è voluto creare uno strumento di ritrovo in cui atleti amatoriali e non, assieme alle loro famiglie, hanno riempito gli spazi adibiti presso il Palazzetto dello sport Calabrò nell’area urbana di Rossano. 

Ohana ce la sta mettendo tutta, un’associazione nata da poco ma con tante idee e tanti desideri: «Tutto ciò che raccogliamo dai nostri eventi viene devoluto seguendo quelli che sono sempre stati i valori e gli ideali di Giovanni. La prossima donazione sarà per il Polo liceale. In accordo con il dirigente Pistoia abbiamo deciso di destinare il ricavato della seconda edizione Giovà Beach Volley all’acquisto di attrezzature che possano essere utili ai nostri ragazzi che si formano anche, e soprattutto, nei laboratori delle scuole».

Questa seconda edizione del Giovà Beach Volley è stata vinta dalla squadra dei Tricomi composta da Matteo Ritacco, Antonio Buracci, Paolo Nigro e Giorgio Pio Tassitani, seguiti dagli Ievabeziobros e da Lyon Team. Il premio come migliore giocatore del torneo è andato a Paolo Nigro, mentre la migliore giocatrice a Michela Falcone. Si conclude così una seconda edizione emozionante e partecipata in attesa della prossima, di quello che sta diventando un evento sportivo che utilizza lo sport per creare legami, unione e solidarietà, sempre nel nome e nel ricordo di Giovanni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.