16 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
17 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
29 minuti fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
54 minuti fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
16 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
16 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
4 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare

Co-Ro, partono le giornate del Cicloturismo tra i sentieri costieri e le colline Joniche pre‐silane

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tra i numerosi appuntamenti organizzati all'interno del cartellone del Coro Summer Fest, non manca lo sport.

Il 19 e il 20 agosto si svolgerà l'evento Bike Tour, a cura dell'associazione Asd Corigliano Bike-Acsi, curato nei dettagli dal suo presidente, Nicola Levoci, con il patrocinio dell'amministrazione comunale.

«Nel nostro territorio - riporta la nota - cresce la voglia di pedalare andando alla scoperta della propria città, tra i centri storici e i paesaggi naturali che la circondano, oppure progettando un lungo viaggio in bici. Il movimento del cicloturismo inizia, dunque, a mettere radici solide anche da noi. L'evento "Le giornate del Cicloturismo, tra i sentieri costieri e le colline Joniche pre‐silane" offrirà la possibilità a residenti e turisti di conoscere le bellezze del nostro territorio e, nel contempo, di poter praticare uno sport outdoor senza pretese agonistiche.  L'evento si rivolge ad un target ormai in grande espansione, costituito da cicloturisti, amatori e semplici appassionati di Mountain Bike o di E‐Bike».

«La prima giornata sarà dedicata ai sentieri della fascia costiera e si potranno ammirare le bellezze naturali del nostro litorale da capo Trionto fino alla foce del Crati. Sono previste "tappe" intermedie. La seconda giornata sarà dedicata ai sentieri collinari che sovrastano il centro abitato di Corigliano ripercorrendo una parte importante del sentiero dei monasteri del Cammino di San Francesco di Paola. Si tratta di un percorso incantevole durante il quale si potrà ammirare la spettacolarità e la diversità del nostro territorio. Al Palmeto di Schiavonea la festa sarà continua con accoglienza e registrazione dei partecipanti, partenze e rientri, rinfreschi, accompagnati da lezioni di spinning gratuite e il Bike summer camp dedicato ai giovanissimi by Clementina Bike. L'evento è gratuito con obbligo di registrazione. È rivolto ai possessori di Mtb o E-Bike, obbligatorio casco di protezione. Scegli l'itinerario e registrati per il raduno libero. Conoscerai posti incantevoli e angoli nascosti del nostro territorio».

La Asd Corigliano Bike è ufficialmente riconosciuta come unica Associazione ciclistica aderente alla Rete del Cammino di San Francesco di Paola e, a seguito di tale riconoscimento, alla stessa è attribuito il compito della gestione del percorso ACR‐Corigliano della "via dei Monasteri" del Cammino francescano.

Programma delle attività:

19 agosto -  Palmeto Lungomare Schiavonea

Itinerario costiero - Dalla foce del Crati a Capo Trionto

Primo ciclo gruppi da 10: ore 8.30 registrazione kit del ciclista; ore 9:00 partenza ore 12.30 arrivo al Palmeto con rinfresco; ore 11:00 lezione di spinning aperta a tutti.

Secondo ciclo gruppi da 10: ore 16:00 registrazione kit del ciclista; ore 16:30 partenza; ore 20:00 arrivo al Palmeto con rinfresco; ore 18:00 lezione di spinning aperta a tutti. Ore 18 inizio Bike summer camp dedicato ai giovanissimi by Clementina Bike

Il programma si ripeterà giorno 20

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.