6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce

L’alto Ionio cosentino fa sognare al Trofeo delle Regioni della Federazione Italiana Pallavolo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è conclusa la settimana dedicata alle future generazioni del nostro sport che ha visto oltre 500 sportivi tra atlete e atleti impegnanti a Campobasso al Trofeo delle Regioni della Federazione Italiana Pallavolo #AeQuilibriumCupTDR 2023. 

Le selezioni calabresi si sono ben difese e, partita dopo partita, hanno acquisito sempre maggiori consapevolezze da mettere in valigia e sfruttare per le prossime occasioni. L’alto Ionio cosentino, da sempre fucina di talenti, ha dato il suo contributo garantendo alla selezione femminile la partecipazione di 4 atlete provenienti dalle realtà sportive di Corigliano-Rossano (area urbana Rossano) e Trebisacce.

«Come società Nova Volley Trebisacce, siamo particolarmente orgogliosi della partecipazione della nostra atleta classe 2009 Miriana Muscetta. A lei, e a tutto il movimento calabrese, va il nostro applauso e la promessa di continuare il nostro costante impegno nel lavorare con i giovani per metterli nelle migliori condizioni di crescita sportiva e personale». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia