2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
7 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
37 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno

L’alto Ionio cosentino fa sognare al Trofeo delle Regioni della Federazione Italiana Pallavolo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è conclusa la settimana dedicata alle future generazioni del nostro sport che ha visto oltre 500 sportivi tra atlete e atleti impegnanti a Campobasso al Trofeo delle Regioni della Federazione Italiana Pallavolo #AeQuilibriumCupTDR 2023. 

Le selezioni calabresi si sono ben difese e, partita dopo partita, hanno acquisito sempre maggiori consapevolezze da mettere in valigia e sfruttare per le prossime occasioni. L’alto Ionio cosentino, da sempre fucina di talenti, ha dato il suo contributo garantendo alla selezione femminile la partecipazione di 4 atlete provenienti dalle realtà sportive di Corigliano-Rossano (area urbana Rossano) e Trebisacce.

«Come società Nova Volley Trebisacce, siamo particolarmente orgogliosi della partecipazione della nostra atleta classe 2009 Miriana Muscetta. A lei, e a tutto il movimento calabrese, va il nostro applauso e la promessa di continuare il nostro costante impegno nel lavorare con i giovani per metterli nelle migliori condizioni di crescita sportiva e personale». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia