16 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
13 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
17 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
16 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
16 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
14 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
13 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
14 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
12 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio

L’alto Ionio cosentino fa sognare al Trofeo delle Regioni della Federazione Italiana Pallavolo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è conclusa la settimana dedicata alle future generazioni del nostro sport che ha visto oltre 500 sportivi tra atlete e atleti impegnanti a Campobasso al Trofeo delle Regioni della Federazione Italiana Pallavolo #AeQuilibriumCupTDR 2023. 

Le selezioni calabresi si sono ben difese e, partita dopo partita, hanno acquisito sempre maggiori consapevolezze da mettere in valigia e sfruttare per le prossime occasioni. L’alto Ionio cosentino, da sempre fucina di talenti, ha dato il suo contributo garantendo alla selezione femminile la partecipazione di 4 atlete provenienti dalle realtà sportive di Corigliano-Rossano (area urbana Rossano) e Trebisacce.

«Come società Nova Volley Trebisacce, siamo particolarmente orgogliosi della partecipazione della nostra atleta classe 2009 Miriana Muscetta. A lei, e a tutto il movimento calabrese, va il nostro applauso e la promessa di continuare il nostro costante impegno nel lavorare con i giovani per metterli nelle migliori condizioni di crescita sportiva e personale». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia