4 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
1 ora fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
2 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
1 ora fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
3 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
2 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
5 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
2 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
4 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
5 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»

L’alto Ionio cosentino fa sognare al Trofeo delle Regioni della Federazione Italiana Pallavolo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è conclusa la settimana dedicata alle future generazioni del nostro sport che ha visto oltre 500 sportivi tra atlete e atleti impegnanti a Campobasso al Trofeo delle Regioni della Federazione Italiana Pallavolo #AeQuilibriumCupTDR 2023. 

Le selezioni calabresi si sono ben difese e, partita dopo partita, hanno acquisito sempre maggiori consapevolezze da mettere in valigia e sfruttare per le prossime occasioni. L’alto Ionio cosentino, da sempre fucina di talenti, ha dato il suo contributo garantendo alla selezione femminile la partecipazione di 4 atlete provenienti dalle realtà sportive di Corigliano-Rossano (area urbana Rossano) e Trebisacce.

«Come società Nova Volley Trebisacce, siamo particolarmente orgogliosi della partecipazione della nostra atleta classe 2009 Miriana Muscetta. A lei, e a tutto il movimento calabrese, va il nostro applauso e la promessa di continuare il nostro costante impegno nel lavorare con i giovani per metterli nelle migliori condizioni di crescita sportiva e personale». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia