1 ora fa:A Terranova da Sibari "Extravergini sotto le stelle", protagonista l'oro verde di Calabria
2 ore fa:Primarie con fondi pubblici, Laghi sostiene l'abrogazione di «una legge arrogante»
2 ore fa:Estate inclusiva in Calabria, Siclari: «Serve grande senso di responsabilità e rispetto della dignità umana»
3 ore fa:Anche Crosia conquista la Spiga Verde, Aiello: «Un riconoscimento che ci inorgoglisce»
3 ore fa:L'uva e il vino in Calabria, una storia lunga undicimila anni… tutta da scoprire
14 minuti fa:Incidente nello scalo di Corigliano. Ferito un motociclista
24 minuti fa:Confermata la postazione del 118 h24: Greco: «Nessuna chiusura»
54 minuti fa: Montegiordano: tutto pronto per il festival “Il paese della poesia d’amore”
1 ora fa:A Cropalati l'incontro "Insieme per Gaza" con la presentazione del libro "Palestina. Diario di guerra"
4 ore fa:San Giorgio, al maestro orafo Gerardo Sacco saranno consegnate le chiavi della Città

Volley, partito a Co-Ro il “Trofeo di Pallavolo S3 3vs3 U12 Nazionale"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tanti accenti diversi, una miriade di sorrisi. La prima giornata del torneo nazionale S3 under 12 non ha deluso le aspettative.

«Unico comun denominatore di tutte le regioni italiane - riporta la nota - , ognuna rappresentata da squadre maschili e femminili, la passione per il volley e per i principi sani che questo sport rappresenta. Sin dal mattino, nel palmeto di Schiavonea, si sono sfidate ben quarantadue squadre, più di trecento atleti che hanno combattuto sottorete tra sano agonismo e puro divertimento. Tutte le regioni dello stivale rappresentate con orgoglio, con Schiavonea invasa da colori e voglia di divertimento. Atleti, staff, genitori, tutti entusiasti, per una formula molto apprezzata e che rappresenta un momento di crescita per i giovani innamorati del volley. Da Piacenza a Cagliari, da Pordenone ad Ancona, tutti a divertirsi anche grazie alla collaudata organizzazione della Corigliano Volley».

La consigliere federale Silvia Strigazzi: «Tutto perfetto, location, organizzazione, spirito dei partecipanti. Queste giornate promuovono il nostro sport al meglio, valorizzando il territorio e le professionalità presenti. La mattinata è andata avanti brillantemente, con tante partite combattute e con l'entusiasmo che auspicavamo. Ci si diverte in sicurezza, si gioca, ci si confronta e si socializza. Bene così».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.