4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
42 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"

Volley, partito a Co-Ro il “Trofeo di Pallavolo S3 3vs3 U12 Nazionale"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tanti accenti diversi, una miriade di sorrisi. La prima giornata del torneo nazionale S3 under 12 non ha deluso le aspettative.

«Unico comun denominatore di tutte le regioni italiane - riporta la nota - , ognuna rappresentata da squadre maschili e femminili, la passione per il volley e per i principi sani che questo sport rappresenta. Sin dal mattino, nel palmeto di Schiavonea, si sono sfidate ben quarantadue squadre, più di trecento atleti che hanno combattuto sottorete tra sano agonismo e puro divertimento. Tutte le regioni dello stivale rappresentate con orgoglio, con Schiavonea invasa da colori e voglia di divertimento. Atleti, staff, genitori, tutti entusiasti, per una formula molto apprezzata e che rappresenta un momento di crescita per i giovani innamorati del volley. Da Piacenza a Cagliari, da Pordenone ad Ancona, tutti a divertirsi anche grazie alla collaudata organizzazione della Corigliano Volley».

La consigliere federale Silvia Strigazzi: «Tutto perfetto, location, organizzazione, spirito dei partecipanti. Queste giornate promuovono il nostro sport al meglio, valorizzando il territorio e le professionalità presenti. La mattinata è andata avanti brillantemente, con tante partite combattute e con l'entusiasmo che auspicavamo. Ci si diverte in sicurezza, si gioca, ci si confronta e si socializza. Bene così».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.