3 ore fa:Graziano: «Con le modifiche ad Arsai possiamo rilanciare le aree industriali»
4 ore fa:«L'autonomia differenziata è un colpo di grazia alla nostra sanità»
46 minuti fa:Sparatoria a Sant'Angelo, i responsabili fermati in Sicilia
2 ore fa:Dall'Unical a Sanremo e ritorno: laurea honoris causa a Dario Brunori
5 ore fa:Trasformare lo spreco in risorsa: in Calabria i farmaci inutilizzati saranno donati
16 minuti fa:Sibari, fiamme alla Masseria Casabianca e al Museo Archeologico | FOTO
2 ore fa:Calabria, la rivoluzione gentile dei marcatori identitari: ecco lo spot | VIDEO
4 ore fa:Identificati i responsabili della sparatoria a Sant'Angelo
5 ore fa:"Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" approda a San Giorgio Albanese
3 ore fa:Estate ragazzi a Caloveto: un’avventura che educa all’ecologia

Il "rossanese" Palmieri è nella storia: è il primo giocatore a vincere tutte le competizioni Uefa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Era la fine dell’800 quando un giovane Alfonso Palmieri partiva da Rossano con una valigia piena di sogni e di speranza, la destinazione era il nuovo mondo: il Brasile. Lasciarsi alle spalle la precarietà di un sud povero e precario per cercare fortuna, immaginare una vita che riscattasse un’esistenza. Alfonso Palmieri non si sarebbe mai aspettato tanto, un pronipote capace di scrivere la storia del calcio. Emerson Palmieri - con la vittoria per 2-1 ai danni della Fiorentina conquistata ieri sera Praga con il suo West Ham in Conference - è il primo giocatore della storia a vincere tutte le competizioni europee. Europa League, Champions League, Supercoppa europea ed Europeo con la maglia azzurra; un cammino incredibile che, nonostante le generazioni dei Palmieri si siano evolute in Brasile, portano una nuova piccola soddisfazione per la comunità bizantina.

fonte foto: goal.com

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.