15 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»

Il "rossanese" Palmieri è nella storia: è il primo giocatore a vincere tutte le competizioni Uefa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Era la fine dell’800 quando un giovane Alfonso Palmieri partiva da Rossano con una valigia piena di sogni e di speranza, la destinazione era il nuovo mondo: il Brasile. Lasciarsi alle spalle la precarietà di un sud povero e precario per cercare fortuna, immaginare una vita che riscattasse un’esistenza. Alfonso Palmieri non si sarebbe mai aspettato tanto, un pronipote capace di scrivere la storia del calcio. Emerson Palmieri - con la vittoria per 2-1 ai danni della Fiorentina conquistata ieri sera Praga con il suo West Ham in Conference - è il primo giocatore della storia a vincere tutte le competizioni europee. Europa League, Champions League, Supercoppa europea ed Europeo con la maglia azzurra; un cammino incredibile che, nonostante le generazioni dei Palmieri si siano evolute in Brasile, portano una nuova piccola soddisfazione per la comunità bizantina.

fonte foto: goal.com

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.