1 ora fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
14 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
1 ora fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
14 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
16 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
17 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
43 minuti fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025

Gli scacchisti di Corigliano-Rossano trionfano a Crotone e volano alle finali nazionali del Trofeo Coni

1 minuti di lettura

CROTONE - Stanislao Vommaro, Samuele Ammannato, Davide Santo e Alessia Scali trionfano alla finale regionale del Trofeo Coni di Scacchi e ora volano alle finali nazionali della Basilicata. I quattro giovano scacchisti, i primi tre tesserati della Asd Scacchi Corigliano-Rossano e l'altra della asd Scacco Matto di Roccella Jonica, sono stati bravissimi a intrecciare schiemi e strategie sulle scacchiere pitagoriche inanellando una serie di vittorie entusiasmanti.

L'evento ha visto brillare alcuni dei talenti più promettenti della Calabria, che hanno affrontato una competizione di altissimo livello. Stanislao Vommaro, Samuele Ammannato, Davide Santo e Alessia Scali sono i protagonisti di questa emozionante storia di successo.

I ragazzi dell'asd Scacchi Corigliano-Rossano hanno dimostrato una formidabile abilità strategica, mettendo in campo una combinazione di talento naturale e preparazione accurata.

Stanislao Vommaro ha brillato tra tutti, raggiungendo il primo gradino del podio con una serie di vittorie impressionanti. La sua mente acuta e le sue mosse audaci hanno conquistato sia avversari che spettatori, dimostrando un'eccezionale padronanza del gioco.

Samuele Ammannato ha confermato la sua posizione di grande talento, ottenendo un meritato secondo posto. Le sue abilità tattiche e la sua concentrazione costante gli hanno consentito di superare avversari agguerriti e dimostrare il suo valore come giocatore di scacchi di alto livello. Un risultato che ne fa un nome da tenere d'occhio per il futuro.

Davide Santo ha conquistato un meritatissimo terzo posto, dimostrando una straordinaria abilità nel gioco degli scacchi. La sua determinazione e la sua attitudine analitica gli hanno permesso di raggiungere risultati eccellenti in un torneo così competitivo. Il suo talento e la sua passione per il gioco lo rendono un asset prezioso per la squadra calabrese.

Infine, Alessia Scali, della asd Scacco Matto di Roccella Jonica allenata da Delia Mercuri ha stupito tutti conquistando il primo posto femminile. 

Questi quattro straordinari giovani scacchisti calabresi capitanati da Giovanni Spina formeranno la squadra che rappresenterà la regione alle finali nazionali, che si terranno in Basilicata dal 21 al 24 settembre. 

L'intera comunità scacchistica calabrese è orgogliosa dei loro successi e li sostiene con entusiasmo mentre si preparano per questa sfida emozionante. Non c'è dubbio che Stanislao, Samuele, Davide e Alessia daranno il massimo

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.