14 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
12 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
31 minuti fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
14 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
13 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
15 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
13 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
15 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Co-Ro, weekend di sport: pronti ad ospitare le Asiadi 2023

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La nostra città si prepara ad ospitare le Asiadi 2023, evento patrocinato dalla Regione Calabria.

«Ancora una volta - si legge nella nota -, il nostro territorio sarà protagonista di eventi nazionali: dal padel alla danza sportiva, dagli sport da combattimento alle finali nazionali di nuoto e pallavolo, dall'indoor cycling all'acquagym, total body, yoga e pilates. Saranno presenti oltre 1500 atleti, tecnici, accompagnatori e familiari che soggiorneranno per 4 giorni, dall'8 all'11 giugno, presso le strutture di Itaca-Nausicaa di Futura Vacanze e l'Hotel Roscianum.

Gran parte delle attività si svolgeranno all'interno di queste strutture, mentre per la pallavolo i campi di gara saranno il Palazzetto Felice Calabro, il Palaeventi e il Palazzetto Comunale del Comune di Crosia. Coordinatore dell’evento il Presidente Regionale ASI Giuseppe Melissi, coniugato da Salvatore Cropanise, componente del direttivo, Tino Scopelliti Vice Presidente Nazionale ASI, Fabio Gatto Presidente Provinciale ASI di Reggio Calabria, Giuseppe Gangemi responsabili del nuoto, ospite  il Presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero.  È attesa una videochiamata di saluto istituzionale dal Presidente Nazionale Claudio Barbaro, attualmente Sottosegretario di Stato dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che non sarà presente a causa di impegni istituzionali.

Per questa edizione, gli organizzatori hanno dedicato del tempo per programmare visite nei rispettivi centri storici di Corigliano e Rossano, con l'obiettivo di far conoscere il nostro territorio. Stiamo già lavorando - concludono - per l'edizione del 2024, con grandi novità in ambito sportivo, cercando di prolungare l'evento per una settimana al fine di coinvolgere il mondo dell'associazionismo territoriale».

fonte foto:istitutopsicoterapie.com

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.