5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
31 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

Co-Ro, weekend di sport: pronti ad ospitare le Asiadi 2023

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La nostra città si prepara ad ospitare le Asiadi 2023, evento patrocinato dalla Regione Calabria.

«Ancora una volta - si legge nella nota -, il nostro territorio sarà protagonista di eventi nazionali: dal padel alla danza sportiva, dagli sport da combattimento alle finali nazionali di nuoto e pallavolo, dall'indoor cycling all'acquagym, total body, yoga e pilates. Saranno presenti oltre 1500 atleti, tecnici, accompagnatori e familiari che soggiorneranno per 4 giorni, dall'8 all'11 giugno, presso le strutture di Itaca-Nausicaa di Futura Vacanze e l'Hotel Roscianum.

Gran parte delle attività si svolgeranno all'interno di queste strutture, mentre per la pallavolo i campi di gara saranno il Palazzetto Felice Calabro, il Palaeventi e il Palazzetto Comunale del Comune di Crosia. Coordinatore dell’evento il Presidente Regionale ASI Giuseppe Melissi, coniugato da Salvatore Cropanise, componente del direttivo, Tino Scopelliti Vice Presidente Nazionale ASI, Fabio Gatto Presidente Provinciale ASI di Reggio Calabria, Giuseppe Gangemi responsabili del nuoto, ospite  il Presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero.  È attesa una videochiamata di saluto istituzionale dal Presidente Nazionale Claudio Barbaro, attualmente Sottosegretario di Stato dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che non sarà presente a causa di impegni istituzionali.

Per questa edizione, gli organizzatori hanno dedicato del tempo per programmare visite nei rispettivi centri storici di Corigliano e Rossano, con l'obiettivo di far conoscere il nostro territorio. Stiamo già lavorando - concludono - per l'edizione del 2024, con grandi novità in ambito sportivo, cercando di prolungare l'evento per una settimana al fine di coinvolgere il mondo dell'associazionismo territoriale».

fonte foto:istitutopsicoterapie.com

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.