6 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
3 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
59 minuti fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
29 minuti fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
2 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
1 ora fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
2 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina

Calcio a 5: a Corigliano-Rossano al via il Memorial Giovanni Milito

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, 5 giugno, parte ufficialmente il terzo memorial Giovanni Milito. Il torneo di calcio a 5, organizzato presso la struttura de “Il gatto e la volpe” di Corigliano-Rossano, si terrà fino al 24 di questo mese. Saranno dodici le squadre partecipanti, divise in tre gironi da quattro. Successivamente ci sarà spazio per turni ad eliminazione diretta, con quarti, semifinale e finale. Proprio il giorno della finalissima, sabato 24 giugno, andrà in scena anche la partita del cuore con il gruppo storico dei “Quelli di Sempre”, gruppo storico ultras della Rossanese. Tutte le fasi del torneo potranno essere seguite sulla pagina Instagram ufficiale @memorialgiovannimilito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.