6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
34 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

“La forza delle donne” il ritorno della campionessa olimpica Rosalba Forciniti

1 minuti di lettura

COSENZA - Il sindacato First Cisl territoriale di Cosenza organizza per la data del 6 giugno 2023 alle ore 10:00 presso l’aula magna “Aldo Cannata” dell’istituto Maiorana – Valentini di Castrolibero un convegno su “La forza delle donne”.

«È questo – si legge nella nota - il titolo dell’iniziativa che celebra le donne nei vari ambiti: banca, economia, comunicazione e sport. A coordinare i lavori toccherà alla giornalista del Corriere della Sera, Giusy Fasano. Al tavolo dei relatori invece la dirigente scolastica Maria Gabriella Greco, Carmela Nicoletti - segretaria Ust Cisl Cosenza, Mario Loreto Via – segretario provinciale First Cisl di Cosenza, Gabriella Pastore – vice direttrice generale BCC Mediocrati, Patrizia Ordasso – responsabile relazioni industriali Intesa San Paolo, Anna Noto – Head of Compliance Ing Bank France, Rosalba Forciniti – Olimpionica di Judo, Lidia Baratta – giornalista Quotidiano Linkiesta, Gabriella D’atri – giornalista Rai, con la testimonianza speciale di Flavia Miceli – campionessa nazionale di Squash.

“La First Cisl organizza questo importante progetto, che vede coinvolti anche gli studenti, per valorizzare il ruolo femminile nelle posizioni apicali aziendali, così da testimoniare le pari opportunità nel mondo del lavoro. Si raccontano le storie di donne che, con forza e tenacia, sono state in grado di fare la differenza”, dichiara Mario Loreto Via – segretario provinciale First Cisl di Cosenza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.