1 ora fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
44 minuti fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
14 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
1 ora fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
16 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
17 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

“La forza delle donne” il ritorno della campionessa olimpica Rosalba Forciniti

1 minuti di lettura

COSENZA - Il sindacato First Cisl territoriale di Cosenza organizza per la data del 6 giugno 2023 alle ore 10:00 presso l’aula magna “Aldo Cannata” dell’istituto Maiorana – Valentini di Castrolibero un convegno su “La forza delle donne”.

«È questo – si legge nella nota - il titolo dell’iniziativa che celebra le donne nei vari ambiti: banca, economia, comunicazione e sport. A coordinare i lavori toccherà alla giornalista del Corriere della Sera, Giusy Fasano. Al tavolo dei relatori invece la dirigente scolastica Maria Gabriella Greco, Carmela Nicoletti - segretaria Ust Cisl Cosenza, Mario Loreto Via – segretario provinciale First Cisl di Cosenza, Gabriella Pastore – vice direttrice generale BCC Mediocrati, Patrizia Ordasso – responsabile relazioni industriali Intesa San Paolo, Anna Noto – Head of Compliance Ing Bank France, Rosalba Forciniti – Olimpionica di Judo, Lidia Baratta – giornalista Quotidiano Linkiesta, Gabriella D’atri – giornalista Rai, con la testimonianza speciale di Flavia Miceli – campionessa nazionale di Squash.

“La First Cisl organizza questo importante progetto, che vede coinvolti anche gli studenti, per valorizzare il ruolo femminile nelle posizioni apicali aziendali, così da testimoniare le pari opportunità nel mondo del lavoro. Si raccontano le storie di donne che, con forza e tenacia, sono state in grado di fare la differenza”, dichiara Mario Loreto Via – segretario provinciale First Cisl di Cosenza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.