3 ore fa:Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati
2 ore fa:Al via le certificazioni gratuite di inglese per i "Giovani leoni europei 2023" a Crosia e Cariati
2 ore fa:Tutto pronto per la prima edizione nazionale del Trofeo Città di Tarsia di Ciclocross
4 ore fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
5 minuti fa:Corigliano-Rossano: lunedì è previsto l’inizio dei lavori a San Biagio
4 ore fa:Corso per il sostegno all'allattamento, Graziano: «Orgogliosi di tanta partecipazione»
3 ore fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi
1 ora fa:Alle radici della Sila: arte e tradizioni per promuovere le bellezze naturali del parco
35 minuti fa:Saracena, pubblicato il bando per le attività socio-educative
1 ora fa:AIA Rossano: parte il nuovo corso per arbitri di calcio

La Corigliano Volley presente al progetto “Legalit’Amo” in ricordo del giovane Dodò Gabriele

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corigliano Volley ha partecipato ieri mattina al ricordo del giovane Dodò Gabriele, vittima innocente della violenza della 'ndrangheta. Un incontro che rientra nel progetto “Legalit’Amo” voluto dal Dirigente Giovanni Aiello e presentato dalla docente Rosetta Fusaro.

«Nell'incontro - si apprende dalla nota - svoltosi nell’ Aula Magna dell’I.C. V. Tieri, alla presenza dei genitori del giovane tragicamente scomparso, Francesca Anastasio e Giovanni Gabriele, del Sindaco Flavio Stasi, del Comandante dei Carabinieri Maggiore Marco Gianluca Filippi e del vice Questore Giuseppe Zanfini, è intervenuto il presidente Gennaro Cilento:

“Commovente mattinata, un'emozione molto particolare essere stato a contatto con i genitori del piccolo Dodò, persone di grande sensibilità che riescono a trasmettere, nonostante tutto, segnali di speranza verso il futuro e verso i nostri giovani.

Lo sport come veicolo di pace e di progresso, lo stare insieme per lavorare tutti insieme per un futuro migliore. Iniziativa alla quale è stato davvero piacevole partecipare, con un pizzico di orgoglio ed emozione ho portato i saluti della nostra società. Complimenti all'istituto e a tutti colori che hanno contribuito e partecipato all'evento, dalle istituzioni ai giovani alunni che hanno dimostrato una grande partecipazione seguendo con attenzione l’importante argomento trattato.

Noi andremo avanti come sempre, con attenzione massima verso le nuove generazioni e di concerto con gli istituti scolastici per avvicinare sempre più giovani allo sport e per trasmettere gli importanti valori che rappresenta"».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.