6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
44 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

La Corigliano Volley presente al progetto “Legalit’Amo” in ricordo del giovane Dodò Gabriele

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corigliano Volley ha partecipato ieri mattina al ricordo del giovane Dodò Gabriele, vittima innocente della violenza della 'ndrangheta. Un incontro che rientra nel progetto “Legalit’Amo” voluto dal Dirigente Giovanni Aiello e presentato dalla docente Rosetta Fusaro.

«Nell'incontro - si apprende dalla nota - svoltosi nell’ Aula Magna dell’I.C. V. Tieri, alla presenza dei genitori del giovane tragicamente scomparso, Francesca Anastasio e Giovanni Gabriele, del Sindaco Flavio Stasi, del Comandante dei Carabinieri Maggiore Marco Gianluca Filippi e del vice Questore Giuseppe Zanfini, è intervenuto il presidente Gennaro Cilento:

“Commovente mattinata, un'emozione molto particolare essere stato a contatto con i genitori del piccolo Dodò, persone di grande sensibilità che riescono a trasmettere, nonostante tutto, segnali di speranza verso il futuro e verso i nostri giovani.

Lo sport come veicolo di pace e di progresso, lo stare insieme per lavorare tutti insieme per un futuro migliore. Iniziativa alla quale è stato davvero piacevole partecipare, con un pizzico di orgoglio ed emozione ho portato i saluti della nostra società. Complimenti all'istituto e a tutti colori che hanno contribuito e partecipato all'evento, dalle istituzioni ai giovani alunni che hanno dimostrato una grande partecipazione seguendo con attenzione l’importante argomento trattato.

Noi andremo avanti come sempre, con attenzione massima verso le nuove generazioni e di concerto con gli istituti scolastici per avvicinare sempre più giovani allo sport e per trasmettere gli importanti valori che rappresenta"».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.