1 ora fa:Corigliano-Rossano, un’estate a metà
2 ore fa:Saracena scelta come set del nuovo film di Rocco Papaleo
3 ore fa:Cariati, Lampare: «Il Tar non assolve l'Amministrazione. Il Bilancio era sbagliato»
3 ore fa:Sanità, Scarcella: «Si continua a parlare di "successi" mentre una bimba muore aspettando un'ambulanza»
4 ore fa:Letteratura e musica protagoniste a Cropalati
3 ore fa:Alessandria del Carretto riconosce lo Stato di Palestina
13 minuti fa:«Acquaformosa dal 15 luglio senza acqua potabile. Troppi disagi»
2 ore fa:Minoranza di Crosia all’attacco: «Propaganda, incompetenza e mancanza di visione politica»
43 minuti fa:Pannelli fotovoltaici copriranno la distesa del "Piumino delle Fate": pianta rara condannata a morte
13 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO

La Corigliano Volley presente al progetto “Legalit’Amo” in ricordo del giovane Dodò Gabriele

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corigliano Volley ha partecipato ieri mattina al ricordo del giovane Dodò Gabriele, vittima innocente della violenza della 'ndrangheta. Un incontro che rientra nel progetto “Legalit’Amo” voluto dal Dirigente Giovanni Aiello e presentato dalla docente Rosetta Fusaro.

«Nell'incontro - si apprende dalla nota - svoltosi nell’ Aula Magna dell’I.C. V. Tieri, alla presenza dei genitori del giovane tragicamente scomparso, Francesca Anastasio e Giovanni Gabriele, del Sindaco Flavio Stasi, del Comandante dei Carabinieri Maggiore Marco Gianluca Filippi e del vice Questore Giuseppe Zanfini, è intervenuto il presidente Gennaro Cilento:

“Commovente mattinata, un'emozione molto particolare essere stato a contatto con i genitori del piccolo Dodò, persone di grande sensibilità che riescono a trasmettere, nonostante tutto, segnali di speranza verso il futuro e verso i nostri giovani.

Lo sport come veicolo di pace e di progresso, lo stare insieme per lavorare tutti insieme per un futuro migliore. Iniziativa alla quale è stato davvero piacevole partecipare, con un pizzico di orgoglio ed emozione ho portato i saluti della nostra società. Complimenti all'istituto e a tutti colori che hanno contribuito e partecipato all'evento, dalle istituzioni ai giovani alunni che hanno dimostrato una grande partecipazione seguendo con attenzione l’importante argomento trattato.

Noi andremo avanti come sempre, con attenzione massima verso le nuove generazioni e di concerto con gli istituti scolastici per avvicinare sempre più giovani allo sport e per trasmettere gli importanti valori che rappresenta"».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.