13 ore fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione
10 ore fa:Il Chievo a Rossano per un triangolare d'eccezione : Sport, memoria e territorio
9 ore fa:Corigliano-Rossano, convocato il Consiglio Comunale per il 4 agosto
12 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley ed il Gruppo Aversente : 20 anni di stima e sostegno
13 ore fa:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26
11 ore fa:Stasi sull'Alta Velocità: «Il Governatore scappa mentre il suo governo conferma lo scippo alla Calabria»
12 ore fa:Abusivismo edilizio nel Parco del Pollino: sequestrata l'area e denunciato il proprietario
14 ore fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
11 ore fa:Volontari AIB dal Piemonte a Corigliano-Rossano per l’emergenza incendi boschivi
8 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO

Gli atleti di Co-Ro fanno incetta di medaglie al campionato internazionale “Black Belt Cup”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La scuola di Karate “Daruma-Taishi-Shotokan-Karate-do” del Maestro Eugenio Scalise (7 Dan) porta in alto il nome della città di Corigliano-Rossano conquistando ottimi risultati grazie al contributo dei suoi numerosi atleti e alle loro magnifiche prestazioni.

Dal 30 aprile al primo maggio si è tenuta a Lecco la sesta Edizione della “Black Belt Cup” il campionato internazionale organizzato dall’Unione Karate Sportivo che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da diverse nazioni, tra cui Germania, Polonia, Danimarca ecc.

Prima dell’inizio della competizione, al momento del saluto iniziale, è stato riconosciuto al maestro Eugenio Scalise il conseguimento del settimo Dan.

La squadra di Corigliano-Rossano, composta da 30 allievi, ha portato a casa 52medaglie tra cui 9 medaglie d’oro, 14 d’argento e 29 di bronzo.

Qui di seguito i nomi degli atleti e i rispettivi risultati conseguiti: Attadia Pasquale Oro Kata(forma)(5-7 anni), Bronzo Kata(8-9 anni), Bronzo Kumite(combattimento) (8-9 anni), Argento Kumite(5-7 anni); Gentile Rosario Bronzo Kumite; Carnevale Giulia Bronzo Kata, Bronzo Kumite; Ottomano Asia Argento Kata; Casilini Francesca Bronzo Kata, Argento Kumite; oro Kumite Open; Speranza Tomas Bronzo Kata, Argento Kumite; Altomare Emanuele Bronzo Kumite; Oliviero Matteo Bronzo Kumite; Sapia Luigi Argento Kata,Argento Kumite; De Bari Michelangelo Bronzo Kata, Bronzo Kumite; Caligiuri Francesco Oro Kumite Open, Bronzo Kumite; Vincenzo Rosy Oro Kata; Rugna Mattia Bronzo Kumite; Madeo Luigi Bronzo Kata; Crescente Luciano Pio Oro Kata, Bronzo Kumite; Paludi Matteo Bronzo Kumite; Sifonetti Anna Oro Kata , Bronzo Kumite; Pedace Maria Bronzo Kata Open ,Argento Kumite; Bruno Giovanni Bronzo Kumite; Morello Jonathan Bronzo Kata,Bronzo Kumite; Sardignolo Antonio Bronzo Kata, Bronzo Kumite; Gallina Giuseppe Argento Kumite; Laudonio Abigail Argento Kumite, Argento Kumite Open; Grillo Angela Bronzo Kata, Bronzo Kumite; Laurenzano Pietro Bronzo Kumite, Bronzo Kumite Open; Zangaro Federica Bronzo Kata, Argento Kumite; Faraco Giuseppe Argento Kata, Argento Kumite; Kukushkina Vera Oro Kata Open, Oro Kata Shotokan; Oro Kata Squadra: Crescente,Sifonetti. De Bari; Argento Kumite Squadra: Bruno, Sardignolo, Gallina; Bronzo Kata Squadra: Bruno, Pedace; Buona Anche La Prestazione Di Sapia Nicole, Pedace Francesco.

Anche in gare di livello internazionale gli allievi del Maestro non si scoraggiano, ma continuano ad arrivare e a conquistare i propri sogni e obbiettivi, così come si  insegna nel dojo di Daruma-Taishishotokan -Karate do.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.