2 ore fa:Calabria al bivio del lavoro: le tre visioni dei candidati per fermare l'esodo dei giovani
6 ore fa:Al via le certificazioni gratuite di inglese per i "Giovani leoni europei 2023" a Crosia e Cariati
4 ore fa:Saracena, pubblicato il bando per le attività socio-educative
4 ore fa:Corigliano-Rossano: lunedì è previsto l’inizio dei lavori a San Biagio
3 ore fa:Paolana-Rossanese: stop della Prefettura ai tifosi rossoblu
2 ore fa:Rapani: «Il dipartimento per il sud strumento per rilanciare economia e lavoro»
4 ore fa:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?
5 ore fa:AIA Rossano: parte il nuovo corso per arbitri di calcio
5 ore fa:Alle radici della Sila: arte e tradizioni per promuovere le bellezze naturali del parco
3 ore fa:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?

È iniziato il conto alla rovescia per la Marathon degli Aragonesi

1 minuti di lettura

POLLINO – È iniziato il conto alla rovescia per la quattro giorni che animerà il Pollino parlando di cicloturismo. Le due ruote, infatti, saranno le protagoniste indiscusse della Marathon degli Aragonesi la gara inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei Parchi e co-evento del Parco nazionale del Pollino. Organizzata dall'Asd Ciclistica Castrovillari la competizione sportiva - giunta alla sua nona edizione - chiuderà la quattro giorni del Pollino Bike Festival ideata da Catasta proprio per parlare delle potenzialità che il mondo della bicicletta rappresenta per l'area protetta più grande d'Italia. 

La conferenza stampa per raccontare quanto accadrà sul Pollino dal 1 al 4 giugno si terrà presso Catasta venerdì 26 maggio alle ore 16:00. A presentare le due iniziative che nascono dalla sinergia tra l'Asd Ciclistica Castrovillari e Catasta ci saranno il presidente del sodalizio castrovillarese, Giovanni Cianco, e Giovanni Gagliardi co-founder dell'hub turistico di Campotenese, insieme al presidente facente funzione del Parco nazionale del Pollino, Valentina Viola e i sindaci dei comuni coinvolti in questa edizione della Marathon degli Aragonesi: Nicolò De Bartolo (Morano Calabro), Renzo Russo (Saracena), Carmine Ferraro (Lungro) e Jim di Giorno (San Donato di Ninea). Interverrà inoltre Matteo Marini, ordinario di Mentalità sociale e sviluppo economico dell'Università della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.