12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
14 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
12 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
16 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
15 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

VOLLEY MASCHILE - Sconfitta interna nella semifinale d’andata dei playoff promozione

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Serata davvero improba ieri per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd in campo interno al Palazzetto dello Sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano contro la Kermes & Altaflex di Catanzaro nell’incontro valido per la semifinale d’andata dei playoff promozione del Campionato di Serie C Maschile.

Infatti il risultato finale premia i catanzaresi, che hanno giocato decisamente meglio ed hanno meritato il successo. I leoni bizantini hanno disputato una gara superlativa di fronte ad una meravigliosa cornice di pubblico che non ha mai smesso di incitare i propri beniamini e di applaudirli a fine partita nonostante il risultato avverso, ma non è bastato. Presente anche un folto e festante pubblico giunto da Catanzaro.

La Kermes è di caratura decisamente superiore in questo campionato ed è l’unica squadra ad avere fatto assaggiare l’onta della sconfitta alla prima in classifica, la Trade & Services Bisignano, qualificandosi al secondo posto assoluto nella regular season.
I leoni bizantini si dispongono con Giuseppe Caracciolo alzatore, Antonio Buracci opposto, Francesco De Simone e Giorgio Russo al centro, Simone Lioi e Paolo Nigro schiacciatori, Andrea Graziano libero.

Gli ospiti scendono in campo con Matteo Colacino palleggiatore, Marco Di Resta opposto, Antonio Prudente e Giuseppe Citriniti centrali, Raffaele Simone e Riccardo Leone di banda, Salvatore Giglio libero. Nel primo set parte bene il Rossano, che conquista un break di vantaggio e lo mantiene sino al 17-14. Non riesce a recuperare punti Catanzaro e così si va sul 23-20 per i leoni bizantini. Qui però accade l’imponderabile: cinque punti di fila sul servizio di Raffaele Simone cambiano il risultato della frazione, ed il finale è di 25-23 per gli ospiti. Nel finale del set entra Luigi Zangaro, ma l’esito non cambia.

Nella seconda frazione parte ancora meglio il Rossano, ma il solito Raffaele Simone conquista ancora cinque punti di fila sul suo servizio e la gara si mette in equilibrio, poi sono gli ospiti ad ottenere un break di vantaggio. Nel finale la Kermes riesce a prendere un vantaggio più consistente e finisce per 25-20. Nel corso del set Jhon Serpa inserisce Antonio Godino.

Il terzo parziale inizia con gli ospiti in vantaggio per 11-6, anche se i gialloblù riescono a recuperare qualche punto. Tuttavia il vantaggio di 2-3 punti permane per quasi tutto il set. Nel finale lo svantaggio rossanese aumenta, grazie anche ad uno strappo di cinque punti consecutivi sul servizio di Marco Di Resta. E così la gara finisce per 25-17. Entrano anche Riccardo Cozzolino, Emanuele Vulcano, Antonio Godino e Luigi Zangaro.

Una battuta d’arresto che comunque non compromette definitivamente il cammino dei ragazzi bizantini: bisognerà fare l’impresa a Catanzaro ed eventualmente sfruttare il golden set, anche se sarà davvero difficilissimo. Ma, in qualsiasi modo vada a finire, bisogna solo applaudire a questo gruppo che ha riportato la pallavolo maschile ai massimi livelli regionali raggiungendo la semifinale dei playoff ed ha consentito il rimpolpamento di un settore giovanile da tempo in declino, grazie al lavoro straordinario di un tecnico come Jhon Serpa.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia