1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

VOLLEY FEMMINILE - Grande vittoria delle bizantine ed imprevedibile sconfitta del Campo Calabro

2 minuti di lettura

CROGILIANO-ROSSANO - Svolta del campionato di Serie D Femminile per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano: l’imprevista sconfitta del Campo Calabro, seconda in graduatoria, per 3-1 a Lamezia, e la contemporanea vittoria della formazione bizantina, impegnata in campo interno, al Palazzetto dello Sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano contro la Mixta Città Metropolitana di Monasterce Marina per 3-0, ribalta la classifica. Ora la seconda piazza, che permette la promozione diretta in Serie C, è del Rossano con 54 punti, mentre il Campo Calabro è terzo con 52 ad una sola giornata dal termine della regular season. Ma veniamo al confronto di ieri, che le bizantine hanno dominato senza lasciare spazio alle avversarie per tutta la gara.

Luigi Zangaro schiera Veronica Risuleo alzatrice, Asia Sommario opposta, Chiara Flotta e Marika Grillo centrali, Martina Domanico e Morena Scorpaniti schiacciatrici, Michela Falcone libero. La Mixta si dispone con Enya Gallo palleggiatrice, Ornella Cipolla opposta, Alessandra Certomà e Giulia Menniti al centro, Elisa Rullo ed Alessandra Ussia in banda, Michelle Tuccio libero. Nel primo set le locali vanno subito in fuga grazie a 3 punti iniziali sul servizio di Marika Grillo ma soprattutto grazie ad altri 7 punti di fila con Morena Scorpaniti in battuta. In seguito si esaltano al servizio Chiara Flotta (4 punti) e Veronica Risuleo (3 punti). Rossano si porta quindi a condurre per 20-7 prima e sul 23-9 poi. Sì chiude sul 25-10. Ampio turnover di Luigi Zangaro: entrano Laura Pereira, Martina e Carlotta Munafò, Sara Curia.

Invece la seconda frazione parte all’insegna dell’equilibrio sino al 7 pari, poi mette la freccia la formazione di casa portandosi sul 19-14. Il divario cresce sino alla fine, e si chiude sul 25-16. Anche stavolta Luigi Zangaro opera molti cambi, facendo entrare Sara Curia, Laura Pereira e Martina Munafò. Il terzo parziale, con Carlotta Munafò e Laura Pereira in campo dall’inizio, vede ancora il Rossano sugli scudi, con i servizi di Chiara Flotta (4 punti), di Veronica Risuleo (5 punti), di Martina Domanico (7 punti), e di Laura Pereira (5 punti). Finisce per 25-8.

Una bella prova della Perla di Calabria Pallavolo Rossano, che ha saputo sfruttare sino in fondo l’imprevista possibilità di rivedere la luce della piazza d’onore facendo valere le sue capacità e disputando una gara davvero maiuscola, grazie all’efficacia dei servizi, ai muri implacabili, agli attacchi imprendibili. E così Rossano conquista il secondo posto in attesa dell’ultimo turno, nel quale sarà ancora obbligato a vincere a Reggio Calabria contro la New Teosidos, per poter mantenere il preziosissimo vantaggio dalle insidie del Campo Calabro, che se la vedrà in casa contro l’Asd Volley Ball Kermes di Spezzano Albanese. Le due gare si svolgeranno in contemporanea, dopo la sosta Pasquale, Domenica 16 Aprile alle 18.00. Una menzione particolare per il grandioso pubblico, che ha risposto in massa come sempre, e che non ha smesso di incitare le ragazze della Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd dall’inizio alla fine. Un pubblico da serie superiore.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia