4 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
34 minuti fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
1 ora fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
16 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
5 minuti fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
2 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
3 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
1 ora fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»

VOLLEY MASCHILE - Perla di Calabria perde contro il Nicotera. Ma è tempo di rialzarsi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Decima giornata di ritorno e penultima in assoluto del campionato di Serie C Maschile. Contro il fanalino di coda del campionato di Serie C Maschile Investiments S.R.L. di Nicotera, la Perla di Calabria Pallavolo Rossano era chiamata alla vittoria, per ottenere il quinto posto nella griglia dei playoff superando il Lamezia che lo affianca in graduatoria (ma lo precede per numero di vittorie) e rintuzzando gli attacchi del Paola che segue ad una sola lunghezza. Ma così non è stato, anzi.

Sono stati i locali a conquistare l’intera posta per 3-0. Anche se il risultato maturato in campo esterno al palazzetto dello sport “Oasi della gioventù” di Frazione Badia a Via Nazionale non deve trarre in inganno: gli ospiti hanno tenuto testa ai locali giocando praticamente alla pari. Ma andiamo con ordine.

Il Nicotera si dispone con Alessandro Stilo alzatore, Christian Mastruzzo opposto, Gabriele Prenesti e Cristian Pagano al centro, Alberto Vivona e Clemente Desiderato in banda, Francesco Borzì libero. Rossano, in formazione rimaneggiata per vari infortuni, è in formazione inedita: risponde con Emanuele Vulcano palleggiatore, Antonio Buracci opposto, Riccardo Cozzolino e Giorgio Russo centrali, Luigi Zangaro e Simone Lioi schiacciatori, Giuseppe Patrizio libero.
Nel primo set la gara è molto equilibrata.

Conquista un break importante il team di casa nel finale, che si rivelerà decisivo: si chiude sul 25-21. Prova a cambiare qualcosa Jhon Serpa con gli ingressi di Massimo Limina e Mariopio Ruffo, ma senza esito. Parte meglio il Nicotera nel secondo parziale, portandosi a condurre per 10-7, che diventa 18-16. Il piccolo break si mantiene sino al termine. Il finale è quindi di marca locale: finisce sul 25-23. Anche stavolta stesse sostituzioni del set precedente per Rossano.

Nella terza frazione Jhon Serpa opera dei cambi importanti: dentro dall’inizio Mariopio Ruffo, Antonello Falcone e Paolo Nigro. Ma la gara si fa sempre più in salita: Nicotera prende decisamente il largo e per gli ospiti si fa notte. Si va sul 16-9 e si chiude sul 25-20. Unica consolazione la contemporanea sconfitta del Lamezia a Catanzaro per 3-1, mentre il Paola, espugnato il Palabrillia, supera di due punti entrambe le contendenti, per cui la griglia dei playoff si deciderà all’ultima giornata, che prevede il derby contro il Corigliano.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia