3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

VOLLEY FEMMINILE - Perla di Calabria Rossano perde in trasferta contro la capolista Cirò

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Cirò Marina è matematicamente in Serie C! Con la vittoria di oggi, le cirotane balzano a 61 punti in classifica, mentre le rossanesi sino ferme a 48, cioè a -13 dalla vetta, e con sole 4 gare da disputare. Quindi il campionato di Serie D Femminile emette il suo primo verdetto.

Come è ormai risaputo, il Cirò non è assolutamente una squadra di Serie D. Per la tecnica, la qualità e l’intensità di gioco sarebbe da primi posti anche in Serie C. Ne ha fatto le spese la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, che, come nella gara d’andata, ha dovuto arrendersi, anche al palazzetto dello sport di via Punta Alice a Cirò Marina, allo strapotere delle avversarie, nonostante l’impegno e l’abnegazione, che hanno consentito alle bizantine di lottare pur cedendo nettamente. D’altronde la presenza di Maria Malena (che è anche assistent coach), che ha giocato praticamente per tutta la carriera in serie B, e del libero Raffaella Stasi, anch’essa proveniente dai campionati nazionali, hanno scavato un solco fra le due contendenti, così come per tutte le avversarie.

Il Cirò si dispone con Immacolata Aromolo palleggiatrice, Martina Marinello opposta, Antonella Dima e Federica Dell’Aquila centrali, Ivonia Carluccio e Maria Malena schiacciatrici, Raffaella Stasi libero. Rossano risponde con Veronica Risuleo alzatrice, Martina Munafò opposta, Martina Domanico e Morena Scorpaniti in banda, Marika Grillo e Laura Pereira al centro, Michela Falcone libero.

Il primo set vede subito un confortante equilibrio iniziale sino al 6 pari, ma poi viene fuori prepotentemente il team di casa, ed il divario inizia a farsi pesante, grazie ai 10 punti consecutivi conquistati sul servizio di Maria Malena. Le locali continuano ad attaccare sino alla fine, ed a nulla valgono i numerosi cambi di Luigi Zangaro. Finisce sul 25-14.

Nel secondo parziale parte ancora meglio il team ospite, che si porta sull’17-14. Le tenta tutte la formazione gialloblù, ma la maggiore esperienza delle cirotane alla lunga ha la meglio e si chiude sul 25-18. La terza frazione vede Rossano un po’ sfiduciato e così le esperte ospiti riprendono a maramaldeggiare. Le ospiti volano sul 10-5 e poi sul 19-6 grazie ancora a Maria Malena che conquista nove punti sul suo servizio. Nonostante gli ingressi di tutta la panchina, l’inerzia della gara non cambia e si chiude sul 25-14.

Nonostante il risultato ampiamente previsto, il tentativo di promozione diretta riservato alle prime due in classifica appare ora abbastanza compromesso: la Perla di Calabria è ora al terzo posto a -13 dal Cirò ormai promosso. In più dovrà giocarsi lo scontro diretto contro le reggine del Campo Calabro, diretta concorrente per la piazza d’onore, in campo avverso. Ma in qualsiasi modo vada a finire la regular season, queste ragazze meritano solo applausi per la stagione esaltante che stanno disputando. E nella peggiore delle ipotesi ci sono i playoff…

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia