5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

VOLLEY FEMMINILE - Grande vittoria al tie break contro la Desi Volley per la D Femminile

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande vittoria per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano che, impegnata fra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano ha regolato per 3-2 una coriacea Desi Volley, quarta forza del torneo ed in cerca della migliore possibile posizione nella griglia dei playoff.

Le bizantine si dispongono con Veronica Risuleo palleggiatrice, Asia Sommario opposta, Laura Pereira e Chiara Flotta centrali, Martina Domanico e Morena Scorpaniti in banda, Michela Falcone libero.
La Desi Volley schiera Bestriz Dal Pozzo e Marta Angilletta in banda, Elisa Romeo e Claudia Tripodi al centro, Francesca Vecchio alzatrice, e Giorgia Nassi opposta, Donatella Pochì libero. 

Il primo set vede la Desi Volley spavalda e determinata, mentre le bizantine non riescono a contrastare efficacemente gli attacchi locali. Il punteggio di 13-5 per le gioiesi aumenta sino al 18-6. Ci vorrebbe una rimonta impossibile da parte del Rossano, però i punti da recuperare sono troppi e la Desi Volley vince per 25-15. Entrano per Rossano anche Sara Curia e Carlotta Munafò.

Il secondo parziale vede Rossano partire forte, andando a condurre per 17-8. Alle ospiti non riesce la rimonta, e si chiude sul 25-16 per le bizantine. Esordio assoluto neo campionati regionali per la giovanissima Alba Greco, appena dodicenne, che entra al servizio senza alcun timore, conquistando addirittura tre punti. In campo anche Carlotta Munafò.

La terza frazione vede un Rossano finalmente rinfrancato, che, dopo un iniziale equilibrio, stacca gli avversari grazie alle battute vincenti della capitana Martina Domanico che conquista sette punti consecutivi. Le locali continuano a macinare gioco e punti vincendo per 25–13. Partita finita? Niente affatto. Le gioiesi reagiscono alla grande nel quarto set e si gioca all’insegna dell’equilibrio sino al 21 pari. Conquista un break importante Rossano portandosi sul 23-21, ma viene raggiunto dal Gioia Tauro.

Spreca due palle set la formazione di casa, mentre le ospiti non falliscono l’unico set ball vincendo per 28-26. Entrano in corso d’opera Alba Greco, Sara Curia e Carlotta Munafo’.
Sarà dunque il tie break a decidere le sorti di questa estenuante gara. Si parte punto a punto, ma i servizi di Laura Pereira cominciano a fare la differenza.

Si va al cambio di campo sull’8-5 per le rossanesi con quattro battute vincenti della centrale bizantina. A campi invertiti altri tre punti di Laura Pereira e si va sull’11-5. Il lunghissimo match si chiude per 15-10 dopo due ore e venti di gioco! 

Una vittoria che consente alla Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd di agganciare il Campo Calabro al secondo posto, utile per la promozione diretta. Il confronto diretto si disputerà proprio nel prossimo turno, ma in campo esterno. Sarà un autentico spareggio, ed entrambe le contendenti avranno bisogno della vittoria. Ma ora è tempo di godersi per qualche ora questa splendida vittoria. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia